abbiamo trovato 3 ricette simili disponibili al confronto
giallozafferano.it
cookist.it
gustissimo.it
misya.info
Per preparare i Nutellotti ponete 180 g di Nutella nella tazza di una planetaria dotata di fruste 1 insieme ad un uovo intero 2 . Azionate le fruste per 2 minuti 3
in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti 4 , poi arrestate la planetaria e aggiungete la farina setacciandola 5 . Mescolate il tutto con una spatola 6
fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo 7 ; create un panetto, che andrete a mettere in frigorifero a riposare per almeno 15-20 minuti coperto con la pellicola trasparente 8 . Trascorso il tempo necessario, togliete il panetto dal frigorifero 9
e con le mani formate delle palline del peso di 15 g ciascuna 10 , che andrete a porre su una leccarda foderata con un foglio di carta da forno 11 : con le nostre dosi dovrete ottenere 25 palline. Con le dita appiattite il centro di ciascun pezzo, in modo da creare una cavità 12 ;
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Nutellotti" su giallozafferano.it
Mettete la nutella in una ciotola capiente (1) e unite un uovo (2). Sbattete energicamente con una frusta a mano in modo che l’uovo venga completamente assorbito. Setacciate la farina (3) e mescolate per bene in modo che non si formino grumi nell’impasto.
Una volta ottenuto un impasto omogeneo (4) mettetelo a riposare nella pellicola alimentare (5) e lasciatelo per circa 1 ora nel frigorifero. Dividete l'impasto con le mani in tante palline dello stesso peso (6) e posizionatele su una placca da forno.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Nutellotti" su cookist.it
La ricetta dei Nutellotti è facilissima da preparare e anche divertente!
Prima di tutto sbattete leggermente l'uovo in una terrina, dopodiché unitevi 200 g di Nutella e mescolate accuratamente con una spatola finché il composto non risulterà ben amalgamato.
Ora unite poco per volta anche la farina setacciata, mescolando con una frusta e facendo attenzione a non formare grumi. Se avete una planetaria utilizzatela per velocizzare la procedura e ottenere un impasto perfettamente liscio.
Una volta pronto il composto, copritelo con della pellicola per alimenti e fatelo riposare per circa una trentina di minuti in frigorifero.
Trascorsi i 30 minuti, riprendete l'impasto dal frigorifero e accendete il forno per riscaldarlo, in modo che sia già alla giusta temperatura quando dovrete infornare i Nutellotti.
Preparate quindi i biscotti in questo modo: staccate dei piccoli pezzi di impasto (dal peso di circa 20 g ciascuno) e lavorateli con le mani fino a formare delle palline che andrete a disporre su una leccarda foderata di carta da forno. Con un dito o con l'aiuto del manico di un cucchiaio schiacciate ogni pallina in modo da formare una piccola cavità proprio in mezzo al biscotto.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.