abbiamo trovato 4 ricette simili disponibili al confronto
spadellandia.it
giallozafferano.it
misya.info
cookaround.com
gustissimo.it
• Portate il brodo a leggero bollore in una pentola capiente.
• Nel frattempo pelate le patate e le carote, togliete la scorza alla zucca, sbucciate la cipolla, spuntate i fagiolini e mondate il cavolo cappuccio. Tagliate tutto a pezzetti insieme al sedano, cui avrete tolto i filamenti.
• Tritate finemente l’aglio e fatelo appassire in una pentola con un fondo di olio, per 1-2 minuti a fiamma molto bassa.
• Aggiungete le verdure preparate e i pisellini surgelati e fateli insaporire per un paio di minuti a fiamma vivace, sempre mescolando. Versate il brodo bollente, unite il rosmarino e delle foglie di prezzemolo, abbassate la fiamma e lasciate cuocere per circa 15 minuti.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Minestrone Di Verdure" su spadellandia.it
Per preparare il minestrone di verdure iniziate lavando e asciugando le verdure. Quindi prendete la zucca e privatela della buccia esterna con un coltello dalla lama grande 1 . Eliminate i semi ed i filamenti interni, aiutandovi con un cucchiaio 2 . Quindi tagliatela a fettine di uguale spessore e poi a cubetti di circa 1 cm di lato 3 .
Lavate e spuntate le zucchine, tagliatele a fettine 4 e riducetele in cubetti 5 . Quindi sgranate i fagioli 6 ,
prendete poi il cavolfiore, tagliatelo a metà, eliminate il torsolo centrale e ricavatene le cimette 7 ; successivamente sfogliate il porro della parte esterna più verde, quindi tagliatelo a rondelle sottili 8 . Prendete le patate e sbucciatele 9 , tagliatele a fette non troppo sottili,
poi da queste ultime ricavatene dei dadini 10 . Procedete con i pomodori: eliminate il picciolo e tagliateli a fettine 11 .Poi riducete anche i pomodori a cubetti 12 .
Infine preparate gli ingredienti per il soffritto: tritate finemente la cipolla 13 . Spuntate e pelate le carote, quindi ricavatene delle listarelle 14 , poi tritatele a coltello 15 .
Tritate finemente anche il sedano 16 . Per finire legate con uno spago i rametti di rosmarino con le foglie di alloro per creare un mazzetto aromatico 17 . Ora tutti gli ingredienti per preparare il minestrone di verdure sono pronti. In una pentola capiente munita di coperchio versate l’olio 18 ,
le carote, il sedano, la cipolla e il porro 19 e fate rosolare dolcemente per una decina di minuti, mescolando spesso. Una volta che le verdure del soffritto saranno intenerite unite il mazzetto odoroso 20 e versate i fagioli 21 .
Coprite con acqua: dovrà coprire di un dito le verdure 22 . Attendete la presa del bollore e fate cuocere 2 minuti. Unite la zucca 23 e ripetete lo stesso procedimento: aggiungete acqua fino a coprire di un dito 24 , aspettate la ripresa del bollore e fate cuocere 2 minuti.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Minestrone Di Verdure" su giallozafferano.it
Iniziate a preparare le verdure.
Mettete cipolla e prezzemolo in un mixer e tritate.
Mettete i legumi, gli spinaci e l'aglio da parte.Mondate tutte le altre verdure, tagliatele in cubetti o cimette e unitele tutte in una ciotola, compreso il trito di cipolla.
Soffriggete l'aglio nell'olio.
Eliminate l'aglio ed aggiungete le verdure mescolate (lasciando da parte spinaci e legumi).
Ricoprite completamente di acqua, salate e iniziate a cuocere.
A metà cottura, dopo circa 30 minuti, aggiungete gli spinaci.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Minestrone Di Verdure" su misya.info
Fate scaldare in una pentola un bel giro d'olio extravergine d'oliva al quale aggiungerete il lardo a pezzetti; lasciate soffriggere.
Affettate le cipolle grossolanamente ed unitele alla pentola.
Sbucciate e tagliate a pezzettoni anche le carote ed aggiungetele alla pentola.
Unite anche il sedano a pezzettoni e poco prezzemolo.
Sbucciate e tagliate la patata in pezzi più piccoli rispetto alle altre verdure e aggiungetela agli altri ingredienti nella pentola.
Unite anche il porro lavato e tagliato a pezzettoni, i fagiolini spuntati e lavati e la parte più dura del broccolo siciliano (i fiori li unirete alla pentola solo verso la fine della cottura).
Tagliate anche la bietola e unitela al resto degli ingredienti; lasciate soffriggere le verdure a fuoco vivace.
Spuntate, lavate e tagliate le zucchine a tocchettini ed unitele alla pentola insieme alla zucca tagliata a cubotti.
Unite anche i pomodori a pezzetti giusto per dare colore.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Minestrone Di Verdure" su cookaround.com
Preparare la ricetta del minestrone di verdure casalingo non è un'operazione per nulla difficile: mettete solo in conto un certo tempo per la pulizia delle varie verdure e soprattutto per la cottura, che non è velocissima (dev'essere a fuoco lento per almeno un'ora).
Iniziate pulendo il sedano, la carota e la cipolla che vi occorreranno per il soffritto. Dopo averli mondati, preparate con essi un trito molto fine.
Preparate anche tutte le altre verdure che vi serviranno per il minestrone. Pulite i fagiolini eliminandone le estremità e lavandoli bene con acqua corrente; sbucciate le le patate e tagliatele a pezzetti; pelate e schiacciate i pomodori. Sgranate quindi i piselli raccogliendoli in una terrina, per poi sciacquarli con acqua fredda.
Ora che tutto l'occorrente è pronto, iniziate con la cottura dei vari ingredienti.
Come prima cosa mettete un po' d'olio in un ampio tegame e unitevi il burro: scaldate l'olio e fate sciogliere il burro a fuoco basso, dopodiché unite il trito di cipolla, sedano e carote e soffriggetelo mescolandolo con un cucchiaio di legno.
Appena il battuto sarà colorito, aggiungete le fave e i piselli, i fagiolini, le patate a pezzetti e i pomodori schiacciati.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.