abbiamo trovato 2 ricette simili disponibili al confronto
cookaround.com
cookist.it
giallozafferano.it
misya.info
Poni la melanzana su un tagliere e, con un coltello elimina il gambo spinoso. Togli anche la buccia con l'aiuto di un pelapatate. Taglia la polpa della melanzana a striscioline spesse quanto un dito.
Trasferisci le melanzane in uno scolapasta e cospargile di sale, mischia bene con le mani e lascia riposare un’oretta.
In una pentola versa l’acqua, l’aceto e il vino. Completa con qualche foglia di alloro e una manciata di pepe nero in grani e porta a bollore.
Strizza le melanzane con le mani e tuffale nel liquido bollente, poi fai cuocere per 4-5 minuti e scola. Trasferisci le melanzane cotte su un canovaccio pulito e lasciale asciugare per bene.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Melanzane Sott'olio" su cookaround.com
Lavate le melanzane, privatele dell’estremità (1) e sbucciatele completamente (2). Tagliatele a fette spesse circa 1 cm (3).
Da ogni fetta ricavate delle listarelle (4) e tagliatele nuovamente a metà (5). Per avere delle melanzane croccanti e saporite, cospargetele di sale grosso e coprite con un piatto. Per fare peso, adagiate sul piatto una ciotola piena d'acqua: questo favorirà il rilascio dell'acqua contenuta naturalmente nelle melanzane. Lasciate riposare per circa 1 ora. Eliminate l'acqua che hanno rilasciato e strizzatele. Nel frattempo mettete l’acqua e l’aceto in una pentola capiente e portatela a bollore (6). Unite due spicchi d’aglio in pentola e lasciateli durante tutta la cottura delle melanzane.
Una volta raggiunto il bollore immergete le melanzane e lasciatele cuocere per circa 3/4 minuti (7). Con una schiumarola spostate le melanzane su un canovaccio pulito e lasciatele a raffreddare (8). Condite le melanzane con una spolverata abbondante di origano (9).
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Melanzane Sott’olio" su cookist.it
Per realizzare le melanzane sott’olio per prima cosa lavate bene le melanzane sotto l’acqua corrente 1 , quindi spuntatele e tagliatele a metà nel senso della lunghezza 2 , poi affettatele a mezzaluna di circa 1 cm di spessore 3 e tenetele da parte.
In una pentola capiente versate l’aceto 4 e l’acqua 5 , portate al bollore, poi unite gli spicchi d'aglio sbiucciati e interi 6
e le fette di melanzane 7 . Fate sbollentare per pochi minuti, circa un paio, quindi scolate tutto con una schiumarola 8 e adagiate le melanzane e l'aglio su un canovaccio asciutto e pulito, in modo da farle raffreddare e asciugare perfettamente 9 .
Nel frattempo procedete con la sanificazione dei barattoli (noi abbiamo usato quelli con capacità di 500 ml) seguendo le linee guida del Ministero della Salute . Una volta sanificati in acqua bollente (10-11) toglieteli dall’acqua ancora calda aiutandovi con una pinza da cucina e poneteli a testa in giù su un vassoio rivestito con un canovaccio pulito 12 . Fateli raffreddare.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Melanzane Sott'olio" su giallozafferano.it
Mondate e sbucciate le melanzane quindi tagliatele a fette spesse circa 2/3 mm
Mettete le melanzane in una ciotola sovrapponendo le fette e aggiungendo del sale grosso ad ogni stratoInfine ricoprire con abbondante sale grossoCoprite con un piatto piano e mettete sulla sua superficie una pentola ripiena d'acqua così da fare pesoDopo 2 ore sollevare il peso e mescolare le melanzane, quindi ricoprire di nuovo con il piatto e con il peso così da far uscire tutta l'acquaDopo 2 ore, eliminate l'acqua di vegetazione e strizzate le melanzaneFate bollire in una pentola l'acqua e l'acetoTuffate le melanzane in acqua e aceto in 2 volte e cuocetele per 30 secondiScolarle e mettetele in uno scolapasta
Mettete poi le melanzane ad asciugare su un canovaccio pulito e tamponare con della carta assorbenteUna volta raffreddate, riducete le melanzane a filetti
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.