abbiamo trovato 10 ricette simili disponibili al confronto
spadellandia.it
misya.info
gustissimo.it
giallozafferano.it
• Mondate le melanzane, lavatele, asciugatele e tagliatele a metà nel senso della lunghezza.
• Utilizzando lo scavino apposito (o un coltello affilato) eliminate la polpa centrale e mettetela da parte, lasciando uno spessore di circa 1 cm. Otterrete così due ‘barchette’ per ogni melanzana.
• Salate l’interno e appoggiatele a rovescio in un colapasta per mezzora, perderanno un po' di liquido amarognolo. Alla fine sciacquatele e asciugatele con carta da cucina.
• Spennellate con un filo di olio l’interno delle barchette e ponetele in forno già caldo a 180°C (funzione statica). Dopo 20 minuti circa controllate che siano morbide e toglietele, nel caso ancora non lo fossero fatele cuocere ancora per pochi minuti. Sfornatele e tenetele in caldo.
• Intanto tagliate la polpa delle melanzane a pezzettini. Fate soffriggere l’aglio tritato finemente in una padella con l'olio, per 1-2 minuti a fiamma bassa. Unite le melanzane, eventualmente aggiustate di sale e fatele saltare a fiamma più alta per 7-8 minuti, finché saranno dorate in modo uniforme. Spegnete e fate intiepidire.
• Tagliate a pezzettini il gorgonzola; riducete a dadini anche il fiordilatte e metteteli in un colino, perché perdano il liquido in eccesso.
• Lavate i pomodorini, asciugateli e tagliateli a spicchi. Fate scolare anche loro in un colino, così si asciugheranno.
• In una ciotola trasferite le melanzane, il gorgonzola, il fiordilatte e i pomodorini. Condite con un pizzico di sale e pepe e del basilico spezzettato, mescolando con attenzione.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Melanzane Ripiene" su spadellandia.it
Lavate e spuntate le melanzane, tagliatele a metà nel senso della lunghezza, incidetele lungo il bordo ed estraete la polpa aiutandovi con un coltello e mettetela da parte.
Posizionate man mano le melanzane in una pirofila da forno.
Fate soffriggere uno spicchio d'aglio con un filo d'olio, aggiungere metà della polpa di melanzane tagliata a dadini molto piccoli e cuocete per un paio di minuti.Sollevate l'aglio e aggiungete la carne macinata e fatela rosolare.
Aggiungere ora i pomodori tagliati a dadini, mescolare e far cuocere ancora qualche minuto, salate e pepate.
Spegnere la fiamma quindi aggiungere la mozzarella tagliata a dadini, il parmigiano grattugiato, il basilico tritato e un uovo e mescolare il tutto.
Farcire ora le melanzane con il ripieno ottenuto con l'aiuto di un cucchiaio.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Melanzane Ripiene" su misya.info
Fate lessare le patate e, nel frattempo, tagliate i pomodori a pezzettini piccoli. Una volta lessate, tagliate le patate a cubetti. Lavate le melanzane, svuotatele e tenete la polpa da parte. Cospargete di sale l’interno delle melanzane, giratele e lasciatele scolare per almeno un quarto d’ora, quindi sciacquatele e asciugatele con cura.
Fate cuocere il grano per circa 10 minuti in acqua bollente salata, quindi scolatelo. Tritate l’aglio e la cipolla e metteteli in un tegame con poco olio, aggiungete le patate e la polpa di melanzana e scaldate a fiamma bassa per qualche minuto. Aggiungete, ora, il grano, i pomodori, i pinoli, il prezzemolo tritato finemente e il coriandolo, proseguendo la cottura per circa 10 minuti.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Melanzane Ripiene" su gustissimo.it
Per preparare le melanzane ripiene iniziate tagliando le estremità delle melanzane, lavatele, asciugatele e tagliatele a metà per il verso della lunghezza. Incidetele lungo il bordo ed estraete la polpa dalle melanzane servendovi di uno scavino 1 e mettetela da parte. Quindi salate (con il sale grosso) la parte interna delle melanzane 2 e disponetele poi con la parte cava su di una gratella a perdere l'acqua di vegetazione per circa 30 minuti 3 . Passato il tempo necessario, sciacquatele prima di farcirle.
Nel frattempo preparate un sugo di pomodoro: soffriggete la cipolla tritata in metà dell'olio 4 e aggiungete poi la passata di pomodoro 5 , lasciate cuocere per circa 15 minuti, quindi salate e aggiungete le foglie di basilico spezzettate con le mani 6 .
Scaldate in un tegame un po' d'olio e lo spicchio di aglio 7 ; una volta imbiondito eliminate l'aglio, aggiungete la carne trita di maiale e lasciate soffriggere 8 . Quando la carne inizia a rosolarsi sfumate con il vino bianco 9 .
A questo punto tritate la polpa di melanzana ben scolata 10 e aggiungetela alla carne 11 . Lasciate cucinare fino a farla appassire 12 .
Nel frattempo prelevate la mollica dalle fette di pane e tagliatela a cubetti 13 . Passatela in un mixer fino a sbriciolarla 14 . Aggiungete anche questa nel tegame e lasciate cuocere per un paio di minuti ancora 15 .
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.