• Mondate le melanzane, lavatele e riducetele a pezzettini regolari. Mettetele in un colapasta, spolverizzatele con del sale e tenetele così per circa 30 minuti, per eliminare l'acqua amarognola di vegetazione.
• Sciacquate le melanzane, scolatele, strizzatele leggermente e asciugatele.
• Fate soffriggere l’aglio schiacciato e del peperoncino in una padella capiente con un fondo di olio, per 2-3 minuti a fiamma molto bassa.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Melanzane Al Funghetto" su spadellandia.it
Per preparare le melanzane a funghetto, taglia le melanzane a tocchetti senza sbucciarle: Rimuovi il picciolo dalla melanzana, poi tagliala a metà, dividi ancora longitudinalmente e ricava delle fette da circa un paio di centimetri. Poi gira di 90 gradi e ricava dei cubetti sempre di 2 cm per lato. Versa abbondante olio in padella e metti a cuocere le melanzane. Lasciale soffriggere mescolando per qualche minuto, finché non si appassiscono. Per accorciare i tempi e ridurre gli odori in cucina preferisco farle così piuttosto che friggerle, ma se vuoi, friggile sommerse nell’olio.
Con il bordo del coltello schiaccia leggermente due spicchi d’aglio e rimuovi la buccia. Aggiungili alle melanzane. e lascia cuocere ancora qualche minuto.
Intanto, taglia i pomodori, rimuovendo dove era attaccato il picciolo e tagliando delle rondelle da 1 cm. Se vuoi, puoi anche tagliarli a cubetti. Aggiungi i pomodori alle melanzane, condisci con un ciuffo di basilico, sale e pepe, mescola poi copri con un coperchio Lascia cuocere a fuoco medio per 5/10 minuti.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Melanzane A Funghetto" su cookaround.com
Per preparare le melanzane a funghetto, iniziate lavando sotto acqua corrente le melanzane. Quindi eliminate con un coltello l'estremità con il peduncolo 1 e la parte finale, poi tagliate le melanzane a fette di 1 cm circa nel senso della lunghezza 2 , dividetele in strisce e ricavatene dei dadini di 1,5 cm di lato 3 . Per eseguire al meglio queste operazioni potete anche consultare la Scuola di cucina: come pulire e tagliare le melanzane .
Lavate accuratamente i pomodori, togliete il picciolo e con un coltellino scavate per eliminare la parte verde 4 . Quindi riducete i pomodori a fette piuttosto spesse e poi a dadini (5-6).
Prendete una padella capiente e versate abbondante olio 7 e quando sarà ben caldo, aggiungete le melanzane in padella 8 : friggete le melanzane per circa 10 minuti, girandole perchè si dorino uniformemente 9 .
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Melanzane A Funghetto" su giallozafferano.it
Lavate sotto acqua corrente le melanzane e eliminate l'estremità (1). Tagliatele dapprima a fette di 1 cm circa, poi a strisce (2) e, infine, a dadini (3).
Lavate i pomodori e puliteli (4). Tagliateli prima a striscioline (5) e poi a dadini (6).
In una padella capiente, versate abbondante olio extra vergine (7) e quando sarà caldo, friggete le melanzane in padella (8). Giratele in modo da farle dorare uniformemente (9).
Eliminate parte del'olio e fate soffriggere uno spicchio d'aglio privato dell'anima (10), aggiungete il pomodoro a dadini (11) e lasciatelo cuocere circa 5 minuti (12).
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Melanzane A Funghetto" su cookist.it
Tagliate le melanzane a cubetti e immergetele in acqua e sale per circa mezz’ora. Scolatele e asciugatele in un panno.
Fate soffriggere l’aglio sbucciato e privato dell’anima in un tegame con tre cucchiai d’olio. Quando si è ben dorato, eliminate l’aglio e aggiungete le melanzane.
Aggiungete sale, pepe e prezzemolo tritato. Fate cuocere fino a che non si sono ben trifolate, rigirando di tanto in tanto.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Melanzane Al Funghetto" su gustissimo.it
Lavate le melanzane, mondatele e tagliatele a dadini.
Friggete le melanzane in una padella con abbondante olio d'oliva.
Sollevate le melanzane con una schiumarola e mettetele da parte.
Nel frattempo lavate i pomodori e tagliare a metà.Soffriggete uno spicchio d'aglio nella stessa padella in cui avete fritto le melanzane.Una volta rosolato l'aglio, toglierlo e aggiungere i pomodori e il basilico. Aggiustare di sale e cuocere il sughetto per 10 minuti circa.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.