abbiamo trovato 10 ricette simili disponibili al confronto
spadellandia.it
misya.info
cookaround.com
cookist.it
giallozafferano.it
gustissimo.it
• Lavate le melanzane, togliete il picciolo e tagliatele in modo da ottenere delle fette tonde, dello spessore di poco più di 1 cm.
• Cospargetele di sale, trasferitele in un colapasta e lasciatele così per circa mezzora: perderanno l’acqua amara di vegetazione.
• Nel frattempo lavate il prezzemolo e sbucciate l’aglio, trasferiteli in un mixer e tritateli.
• Ponete il pangrattato in una ciotola ampia, unite il trito di aglio e prezzemolo, il parmigiano, condite con olio e sale e mescolate per amalgamare bene gli ingredienti.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Melanzane Al Forno" su spadellandia.it
Lavate le melanzane, spuntatele e tagliatele per il lungo a fettine sottili.
Disponetele su una teglia rivestita di carta forno (cercando di non sovrapporle troppo tra loro) e conditele con un filo d'olio. Infornate per 20 minuti in forno ventilato preriscaldato a 180°C.
Lavate i pomodorini, divideteli in 4 e conditeli con aglio e basilico a pezzetti, sale e olio.
Riprendete le melanzane dal forno, condite con i pomodorini e rimettete in forno per altri 10 minuti, sempre a 180°C.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Melanzane Al Forno" su misya.info
Lavate le melanzane e tagliatele a metà per il lungo, quindi incidete la polpa con dei tagli diagonali prima in un senso e poi nell'altro.
Prendete una teglia, ungetela con dell'olio e trasferitevi le melanzane. A parte realizzate un trito di aglio e basilico e riunite il tutto in una ciotola con abbondante olio extravergine d'oliva.
Distribuite questo condimento a base di aglio e basilico sulle melanzane. Qualora l'olio non fosse sufficiente a condire bene le melanzane, versatene dell'altro su ciascuna melanzana. Salate e pepate.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Melanzane Al Forno" su cookaround.com
Lavate la melanzana, spuntatela e tagliatela a fette di circa 1,5 cm (1). Sistemate le fette di melanzana su una leccarda, foderata con un foglio di carta forno, quindi conditele con un filo di olio e un pizzico di sale. Fate cuocere in forno già caldo a 180 °C per circa 30 minuti. Sfornate le melanzane e distribuite sopra qualche fogliolina di basilico (2) e del pepe nero(3). Se amate le preparazioni più aromatiche, pot...
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Melanzane Al Forno" su cookist.it
Per preparare le melanzane al forno come prima cosa lavate e asciugate una melanzana grande. Poi spuntatela 1 e tagliatela a fette spesse 1,5 cm 2 , ne otterrete circa 10. A questo punto disponetele su una leccarda foderata con carta forno e incidetele con un coltellino realizzando una sorta di griglia 3 .
Ungete e salate le fettine di melanzane (4-5), quindi fate una precottura in forno statico preriscaldato a 200° per circa 10 minuti. Nel frattempo lavate e asciugate i pomodorini; poi tagliateli a metà 6 .
Tagliate a fette abbastanza sottili anche la scamorza affumicata 7 , sciacquate e dividete a metà i frutti di cappero 8 . Trascorsi i 10 minuti estraete le melanzane dal forno 9 .
Adagiate quindi su ciascuna fetta di melanzana, una di scamorza 10 , 3 o 4 metà di pomodorini 11 , un paio di olive denocciolate 12
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Melanzane Al Forno" su giallozafferano.it
La ricetta delle melanzane al forno ha una preparazione semplicissima che non vi prenderà molto tempo. Prima di tutto accendete il forno in modo che si riscaldi bene mentre voi siete al lavoro.
Lavate le melanzane, per poi asciugarle bene con uno strofinaccio. Dopo averle spuntate, tagliatele a fette: potete tagliarle indifferentemente nel senso della lunghezza oppure della larghezza, a seconda delle vostre preferenze. L'importante è che le fette abbiano tutte più o meno lo stesso spessore, così cuoceranno nello stesso tempo. Inoltre non tagliatele a fette né troppo sottili, né troppo spesse: l'ideale è uno spessore di 1 cm, 1 cm e mezzo circa.
Prendete una leccarda e foderatela con un foglio di carta da forno: allineatevi quindi le fette di melanzana. Ora, con un coltellino affilato, fate una piccola incisione su ogni fetta: tre piccoli tagli incrociati con altri tre tagli, così da creare una sorta di griglia.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.