Seleziona tra 2 ricette per Marmellata Di Pomodori
cookist.it
misya.info
Difficoltà
facile
Costo
Persone
4
2
Prep.
00:15
Cottura
01:00
Total
00:40
01:15
zucchero
225 gr
zucchero di canna
300 gr
zucchero
basilico fresco
q.b.
basilico fresco
coriandolo fresco
q.b.
coriandolo fresco
limone
1 /2
limone
peperoncino rosso
1
peperoncino rosso
pomodori
1 kg
pomodori
pomodorini ciliegia
1 kg
pomodorini ciliegia
×
Ricette simili
abbiamo trovato 2 ricette simili disponibili al confronto
cookist.it
misya.info
Mettete i pomodorini in una pentola con l'acqua (1), coprite con il coperchio e cuocete per 7 minuti (2). Sollevate i pomodorini con la schiumarola, metteteli in una ciotola e frullateli con il frullatore a immersione (3).
Passateli attraverso un colino a maglie strette (4), così da ricavare solo la polpa. Mettete il pomodoro in una pentola, aggiungeto lo zucchero semolato e lo zucchero di canna (5). Unite anche il basilico, il coriandolo e il peperoncino (6).
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Marmellata Di Pomodori" su cookist.it
Lavate e mondate i pomodori, quindi tagliateli in 4 ed eliminate tutti i semini, infine tagliateli a pezzi.
Mettete pomodori e zucchero in una ciotola, mischiate bene, e lasciate riposare in frigo per circa 4 ore.
Trasferite i pomodori, con tutto il succo che avranno rilasciato, in una pentola, e iniziate la cottura a fuoco medio.
Verso metà cottura, aggiungete il succo di limone.
Continuate la cottura, girando di tanto in tanto, finché il composto non inizierà a diventare denso e sciropposo.
Quindi frullate i pomodori con il minipimer.
Infine dividete la marmellata in 2 vasetti sterilizzati. Chiudete con il coperchio, capovolgete i vasetti e lasciateli così finché non saranno completamente freddi.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.