Pulite il pesce. Private i gamberi del carapace e dell’intestino incidendo il dorso e togliendolo con le dita (1). Pulite i calamari togliendo la pelle (2). Con l’aiuto di un coltello incidete la pellicina esterna e terminate la pulizia con le dita. Tagliate ad anelli i calamari e metteteli da parte (3). Togliete la barbetta alle cozze facendola scivolare con un coltello a lama liscia tra le due valve e strappatela.
Mettete le vongole in una ciotola capiente con acqua e sale grosso, in questo modo spurgano completamene i rimasugli di sabbia (4). Mettete i pelati a cuocere in padella con un filo d’olio e due spicchi di aglio (5). Aggiungete due cucchiai di acqua e aggiustate di sale e pepe. Tritate il prezzemolo e mettetelo da parte (6).
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Linguine Allo Scoglio" su cookist.it
• Lasciate spurgare le vongole per circa 2 ore in abbondante acqua leggermente salata, cambiandola due o tre volte.
• Pulite le cozze, poi lavatele bene.
• Lavate e sgusciate i gamberi.
• Lavate i calamari, ponendo particolare attenzione ad eliminare eventuali residui di sabbia, infine tagliateli ad anelli.
• Sbucciate l’aglio e trasferitene metà dose in una padella ampia e con i bordi alti (tipo wok) con l'olio, unite le vongole, irroratele con metà dose di vino, copritele e fatele aprire a fiamma viva. Poi trasferitele in una ciotola e filtrate il liquido.
• Fate aprire le cozze nella medesima padella seguendo lo stesso procedimento e mettetele da parte.
• Sbucciate e tritate lo scalogno, poi fatelo soffriggere nella padella con l’olio.
• Unite i calamari preparati e fateli cuocere per 4 minuti, irrorateli con il liquido delle vongole filtrato e proseguite la cottura per 20 minuti circa.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.