abbiamo trovato 4 ricette simili disponibili al confronto
spadellandia.it
cookaround.com
giallozafferano.it
cookist.it
gustissimo.it
misya.info
• Pulite la zucca, eliminate la buccia e i semi e riducetela a dadini.
• Lavate le altre verdure e tagliate anche queste a cubetti.
• In una pentola scaldate l'olio assieme agli spicchi di aglio e fateli imbiondire.
• Unite le verdure e fatele andare per circa 5 minuti, quindi aggiungete la passata e cuocete per circa mezzora a fiamma moderata. Infine eliminate l'aglio, regolate di sale e pepe e spegnete.
• Nel frattempo tagliate a fettine la provola.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Lasagne Vegetariane" su spadellandia.it
Per prima cosa preparate gli ingredienti che vi serviranno per realizzare le lasagne vegetariane. Tagliate a cubetti la provola e la mozzarella e mettete da parte. Tagliate a cubetti anche la zucchina e la melanzana, poi affettate la cipolla. Mondate il peperone e riducetelo a dadini, poi tagliate i pomodori a filetti.
Scaldate l’olio in una padella e rosolate la cipolla, poi aggiungete le zucchine, le melanzane e i peperoni. Mescolate bene, salate e pepate. Quando le verdure saranno cotte, unite i pomodori e tenete da parte.
Passate alla preparazione della besciamella. Sciogliete il burro in un pentolino, poi versate la farina tutta in una volta. Mescolate energicamente con una frusta fino ad ottenere un composto dorato, il roux. A questo punto versate il latte caldo, prima una piccola parte e poi il resto. Continuate a mescolare a fuoco dolce fino a raggiungere la consistenza desiderata, poi insaporite con sale, pepe e noce moscata.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Lasagne Vegetariane" su cookaround.com
Per preparare le lasagne vegetariane inizate come prima cosa a realizzare la pasta all'uovo. Versate la farina in una ciotola 1 , tenendone da parte circa 50 gr. In una ciotola a parte sbattete le uova, quindi unitele alla farina 2 e iniziate ad impastare fino ad amalgamare gli ingredienti 3 .
A questo punto trasferite il composto su una spianatoia e lavoratelo 4 , aggiungendo la farina tenuta da parte al bisogno, fino ad ottenere un impasto liscio, sodo ed elastico a cui darete una forma sferica 5 . Avvolgetelo nella pellicola per alimenti 6 e lasciatelo riposare per circa 30-60 minuti fuori dal frigo in luogo fresco e asciutto.
Nel frattempo occupatevi di preparare la besciamella. Versate il burro in un tegame 7 , lasciatelo fondere dolcemente quindi aggiungete la farina setacciata, mescolando rapidamente 8 . Una volta ottenuto un roux color nocciola unite il latte bollente 9 e mescolate ancora.
Insaporite la vostra besciamella con un pizzico di pepe 10 , il sale, una grattata di noce moscata 11 e continuate a cuocere sempre mescolando per 5-6 minuti, fino a raggiungere la giusta densità. A questo punto trasferite la besciamella all'interno di una ciotola e coprite con la pellicola a contatto 12 .
Lavate tutte le verdure e iniziate a tagliarle. Le carote andranno pelate e tagliate a julienne 13 , per i broccoletti bisognerà prelevare solo le cimette 14 e la cipolla andrà affettata finemente 15 .
Spuntate le zucchine e tagliate anche queste a julienne 16 . Pulite i funghi, affettateli 17 e tagliate anche i pomodorini a metà 18 .
Una volta preparate tutte le verdure versate l'olio in un tegame e unite prima le carote 19 , lasciate cuocere un paio di minuti e aggiungete anche i broccoli. Sfumate con un pò d'acqua 20 , coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 3-4 minuti. A questo punto unite anche le cipolle 21
e poi anche zucchine 22 e funghi 23 . Lasciate cuocere le verdure mescolandole di tanto in tanto e solo quando saranno cotte, salate e pepate, quindi spegnete il fuoco e unite pomodorini e il timo 24 .
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Lasagne Vegetariane" su cookist.it
Dividete la melanzana in cubetti, metteteli in uno scolapasta assieme a del sale grosso (in modo da togliere il sapore amaro) per almeno un quarto d’ora.
Trascorso questo tempo soffriggete l'aglio con abbondante quantità di olio, aggiungete i cubetti di melanzana e, dopo circa 10 minuti, aggiungete anche i pomodori pelati a cubetti. Attendete altri 10 minuti, aggiungete la salsa e infine fate cuocere il sugo a fuoco lento, girando di tanto in tanto. Una volta ultimata la cottura del preparato, aggiungete del basilico fresco o della menta, a seconda dei gusti.
Nel frattempo fate scottare leggermente le lasagne, facendole cuocere al massimo per 2-3 minuti in acqua bollente salata; fatto questo, stendetele su un piano, distanziate fra loro, in modo che non si attacchino l’una con l’altra.
Imburrate poi una teglia da forno, cospargete il fondo con un paio di cucchiai di sugo e stendete il primo strato di lasagne. Condite con grande quantità di sugo e melanzane, tofu a pezzetti e del lievito alimentare in scaglie.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Lasagne Vegetariane" su gustissimo.it
Lavate e mondate le verdure e tagliatele a fette sottili
Fate scaldare sul fuoco una bistecchiera, e grigliate le verdure da entrambi i lati.
Quindi mettetele da parte.
Sbollentate le sfoglie di pasta in un'ampia pentola di acqua bollente salata con l'aggiunta di un cucchiaio di olio.
Sollevate le sfoglie con una shiumarola e lasciatele su un canovaccio pulito ad asciugare.
Iniziate a comporre la vostra lasagna.Versate qualche cucchiaio di besciamella sul fondo di una pirofila ( io ho usato una besciamella vegan) , quindi ricopritela con un primo strato di pasta.Aggiungete un altro pochino di besciamella e quindi le verdure.
Tagliate la provola in fette sottili e aggiungete qualche fetta sulla vostra lasagna.
Aggiungete un secondo strato di pasta, besciamella e verdure, e cospargetelo con del grana grattugiato.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.