Lasagne Alle Melanzane E Mozzarella Senza Glutine
Sorgente immagine: spadellandia.it
Seleziona tra 1 ricette per Lasagne Alle Melanzane E Mozzarella Senza Glutine
spadellandia.it
|
||
---|---|---|
Difficoltà |
facile |
|
Costo |
medio |
|
Persone |
1 |
|
Prep. |
01:25 |
|
Cottura |
00:45 |
|
Total |
01:25 |
|
|
||
olio
|
3 cucchiai olio extravergine di oliva
|
|
aglio
|
2 spicchi aglio
|
|
amido mais maizena
|
amido di mais (maizena)
|
|
basilico fresco
|
basilico fresco
|
|
caciocavallo stagionato
|
100 g caciocavallo stagionato
|
|
farina riso
|
80 g farina di riso
|
|
mandorle pelate
|
100 g mandorle pelate
|
|
melanzane
|
2 melanzane
|
|
mozzarella fior latte
|
200 g mozzarella fior di latte
|
|
passata pomodoro
|
800 g passata di pomodoro
|
|
peperoncino
|
peperoncino
|
|
preparato pane pizza pasta senza glutine
|
220 g preparato per pane, pizza e pasta senza glutine
|
|
sale
|
sale
|
|
uova
|
4 uova
|
spadellandia.it
• Preparate le lasagne. Disponete il preparato e la farina di riso a fontana sulla spianatoia, versate al centro le uova e salate leggermente. Iniziate a incorporare le uova alle farine inizialmente con una forchetta, partendo dal centro verso l’esterno, poi impastate con le mani, fino a ottenere un impasto amalgamato ma ancora piuttosto appiccicoso. Mettetelo subito in un sacchetto di plastica, perché questo impasto, a contatto con l'aria, tende a seccarsi molto velocemente; fatelo riposare per 30 minuti.
• Mondate le melanzane, tagliatele a tocchettini, mettetele in uno scolapasta e cospargetele con un po’ di sale; lasciatele spurgare per 30 minuti, in modo che perdano il liquido amarognolo.
• Nel frattempo preparate il condimento. In una casseruola fate imbiondire l’aglio nell’olio, per 1-2 minuti a fuoco basso. Unitevi la passata di pomodoro e qualche fogliolina intera di basilico, lasciate cuocere per 15 minuti circa, mescolando di tanto in tanto e insaporendo con un pizzico di sale e una spolverata di peperoncino. A fine cottura eliminate l’aglio.
• Trascorso il tempo previsto, sciacquate abbondantemente le melanzane, asciugatele con cura tamponandole con un telo pulito e friggetele in abbondate olio bollente; toglietele dall’olio servendovi di un mestolo bucato e adagiate le melanzane su carta assorbente, in modo da eliminare l’olio in eccesso.
• Riducete a filetti le mandorle e mescolatele in una ciotolina insieme al caciocavallo grattugiato. Tagliate la mozzarella a pezzettini.
• Riprendete l’impasto e stendetene una parte con il matterello infarinando il piano con la maizena (tenete la parte restante sempre avvolta nella pellicola, perché tende ad asciugare velocemente). Ottenuta una sfoglia sottile (un paio di mm) ricavatene le lasagne tagliando dei rettangoli di pasta. Adagiate le lasagne su un vassoio spolverandole con poca preparato per evitare che si appiccichino, copritele con un canovaccio pulito mentre terminate di stendere e tagliare il resto dell’impasto.