Lasagne Alla Zucca E Funghi
Sorgente immagine: cookaround.com
Seleziona tra 2 ricette per Lasagne Alla Zucca E Funghi
cookaround.com
|
gustissimo.it
|
||
---|---|---|---|
Difficoltà |
medio |
||
Costo |
basso |
||
Persone |
4 |
1 |
|
Prep. |
00:20 |
||
Cottura |
00:30 |
||
Total |
00:50 |
01:00 |
|
|
|||
besciamella
|
500 gr besciamella
|
1 l besciamella
|
|
funghi
|
170 gr funghi
|
200 g funghi
|
|
parmigiano reggiano
|
q.b. parmigiano reggiano
|
q.b. parmigiano reggiano grattugiato
|
|
zucca
|
450 gr zucca
|
400 g zucca
|
|
aglio
|
1 spicchio aglio
|
||
cipolle
|
70 gr cipolle
|
||
edamer
|
80 gr edamer
|
||
lasagne
|
500 g pasta fresca all'uovo per lasagne
|
||
olio extravergine oliva
|
q.b. olio extravergine d'oliva
|
||
prezzemolo
|
fresco q.b. prezzemolo
|
||
sale
|
q.b. sale
|
||
sfoglie pasta fresca uovo
|
100 gr sfoglie di pasta fresca all'uovo
|
cookaround.com
gustissimo.it
Quando volete realizzare la ricetta delle lasagne alla zucca e funghi, per prima cosa mettete a riscaldare in padella un bel giro di olio extravergine di oliva nel quale poi farete soffriggire una cipolla piccola e in seguito i dadini di zucca con i funghi a fette. Salate e fate appassire. Nel frattempo dedicatevi alla preparazione della besciamella: in una pentola, scioegliete il burro e unitevi la farina e mescolado continuamente anche il latte, quindi salate, aggiungete n pizzico di noce moscata e il pepe. Fate restringere per una decina di minuti continuando sempre a mescolare. Quando la besciamella sarà pronta, andate a comporre le vostre lasagne. Sul fondo della pirofila mettete un mestolo di besciamella, poi la pasta, poi ancora un cucch...
Per preparare le lasagne zucca e funghi, consigliamo di ottimizzare i tempi preparando in anticipo la besciamella (se volete, anche già dalla sera prima). Vi basta consultare la ricetta allegata agli ingredienti. Se non avete tempo, ripiegate sulla besciamella già pronta, ma il risultato non sarà lo stesso: con una buona besciamella fatta in casa le vostre lasagne avranno tutto un altro gusto!
Passate quindi alla zucca: dopo aver eliminato la buccia, tagliatela a tocchetti e mettetela sul fuoco con un po' d'acqua. Salate e coprite con il coperchio: fate andare la zucca fino a quando non si sarà sufficientemente ammorbidita.
Se preferite, potete anche cuocere la zucca in forno: in tal caso tagliatela a pezzi senza sbucciarla, dopodiché disponetela su una leccarda avvolta nella carta da forno e fatela cuocere finché non sarà morbida. Questa modalità di cottura al cartoccio è molto pratica perché consente anche di togliere la buccia con più facilità, una volta ultimata la cottura (invece sbucciare la zucca a crudo è più faticoso).
Una volta pronta la zucca, schiacciatela con una forchetta fino a ridurla perfettamente in purea: se avete un frullatore potete frullarla o eventualmente passarla in uno schiacciapatate, per velocizzare questo passaggio. Unite quindi la purea di zucca alla besciamella, mescolando bene per andare a formare una bella crema.
Passate ai funghi: dopo averli puliti, tagliateli a pezzetti e fateli trifolare in una padella con un po' d'olio e uno spicchio d'aglio schiacciato. Conditeli con un po' di sale e una leggera spolverata di prezzemolo tritato (il prezzemolo unitelo proprio alla fine della cottura).
Avete adesso pronti tutti gli ingredienti che vi servono per comporre le vostre lasagne alla zucca e funghi!