Insalata Di Grano Saraceno E Ceci
Sorgente immagine: spadellandia.it
Seleziona tra 1 ricette per Insalata Di Grano Saraceno E Ceci
spadellandia.it
|
||
---|---|---|
Difficoltà |
facile |
|
Costo |
medio |
|
Persone |
4 |
|
Prep. |
03:25 |
|
Cottura |
03:15 |
|
Total |
03:25 |
|
|
||
secchi
|
60 g pomodori secchi sott'olio
|
|
aglio
|
2 spicchi aglio
|
|
basilico fresco
|
basilico fresco
|
|
brodo vegetale
|
1 .2 l brodo vegetale
|
|
grano saraceno
|
240 g grano saraceno
|
|
olio extravergine oliva
|
2 cucchiai olio extravergine di oliva
|
|
rosmarino fresco
|
1 rametto rosmarino fresco
|
|
sale
|
sale
|
|
salvia fresca
|
2 foglie salvia fresca
|
spadellandia.it
• Sciacquate i ceci e metteteli in ammollo per circa 24 ore in una ciotola capiente, cambiando l'acqua più volte.
• Passato il tempo previsto, trasferite i ceci in una pentola, versate abbondante acqua fredda non salata e lasciateli sobbollire per circa 3 ore, insieme a metà dose di aglio; unite dell’acqua bollente se necessario e aggiustate di sale 20 minuti prima della fine della cottura.
• Tritate finemente l’aglio rimasto insieme alla salvia e agli aghi di rosmarino; mettete il trito in una pentola capiente e fatelo appassire con l’olio e altrettanta acqua per 4-5 minuti, a fiamma bassa.
• Versate il brodo e portatelo a ebollizione, quindi unite il grano saraceno, dopo averlo sciacquato, e fatelo cuocere per circa 10 minuti a fiamma media.
• Aggiungete i ceci cotti e scolati e lasciate sul fuoco per altri 10 minuti circa; controllate che ci sia sempre un po’ di liquido, nel caso unite un po’ dell’acqua di cottura dei ceci.