abbiamo trovato 1 ricette simili disponibili al confronto
spadellandia.it
gustissimo.it
misya.info
• Mondate e lavate le verdure. Riducete il cavolo a listarelle, sbucciate la zucca e tagliatela a pezzetti, pelate la carota e tagliatela a fettine.
• Tagliate a spicchi sottili la cipolla e fatela appassire per 2-3 minuti, a fiamma bassa, in un tegame con un filo di olio. Aggiungete il cavolo, la zucca e la carota preparati, salate, pepate e fate insaporire per circa 2 minuti mescolando spesso. Unite del prezzemolo tritato, coprite a filo con acqua calda e riportate a bollore, incoperchiate e lasciate cuocere per 10 minuti circa a fiamma bassa.
• Unite i ceci cotti e lasciate insaporire per altri 4-5 minuti, unendo poca acqua calda solo se necessario. Alla fine le verdure dovranno risultare cotte ma consistenti e assolutamente non acquose, nel caso togliete il coperchio e fate ritirate a fiamma più alta, poi spegnete.
• Mentre le verdure cuociono eliminate le lische presenti dal filetto di baccalà e tagliatelo a pezzetti regolari. Asciugate i pezzi e infarinateli, scuotendoli leggermente per eliminare l’eccesso di farina.
• In una padella antiaderente, che possa contenere il pesce in un unico strato, scaldate un fondo di olio e fate dorare l’aglio per 1-2 minuti a fiamma moderata, poi eliminatelo.
• Aggiungete i pezzi di baccalà e fateli cuocere per 4-5 minuti circa a fuoco medio, in modo che si formi una leggera crosticina. Girateli con attenzione per rosolarli da tutte le parti, usando possibilmente una pinza da cucina o due spatole piatte; non infilzateli con la forchetta.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Insalata Di Baccalà" su spadellandia.it
Per preparare l'insalata di baccalà, come prima cosa prelevate il pesce dall'acqua in cui l'avete lasciato immerso (come ben saprete il baccalà va messo in ammollo per circa 3 giorni prima di essere cucinato, in modo che possa perdere il sale in eccesso e diventare commestibile!). Sciacquatelo per bene con acqua corrente fresca, dopodiché predisponete tutto per la cottura.
Versate parecchia acqua fredda dentro una pentola e mettetela sul fornello: quando sarà arrivata a bollore, immergetevi il pesce. Fatelo cuocere per il tempo necessario, che va adattato alla grandezza e allo spessore del pesce: in ogni caso, al massimo ci vorranno 10 minuti perché stiamo parlando di un pesce che non richiede una lunga cottura (altrimenti assume subito una consistenza gommosa).
Ultimata la cottura, scolate il baccalà e adagiatelo su uno strofinaccio o sopra della carta assorbente: fatelo raffreddare e asciugatelo tamponandolo piano con un altro strofinaccio. A questo punto tirategli via la pelle ed eliminate anche eventuali lische.
Tagliate quindi il baccalà a pezzetti abbastanza piccoli e di uguale dimensione, dopodiché trasferiteli in una capiente insalatiera (quella che userete per portare in tavola la pietanza).
Ora che il pesce è pronto, preparate gli altri ingredienti dell'insalata di baccalà, ovvero le olive e la rucola. Tagliate le olive a rondelle, dopodiché lavate e asciugate la rucola (a meno che non abbiate acquistato quella in busta, che è già pronta da usare).
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Insalata Di Baccalà" su gustissimo.it
Pulite e cuocete i peperoni in micronde opzione grill per 5 minuti, spellateli, quindi tagliateli a filetti.
Spinate il pesce e sciacquatelo, quindi sbollentatelo per almeno 5 minuti senza salare l'acqua.Scolate e lasciate intiepidire, quindi tagliatelo a cubetti.
Condire l’insalataMettete il pesce su un piatto da portata e conditelo con olio, succo di mezzo limone, poco sale, olive, capperi ben dissalati, aglio a fettine, peperoni e il restante limone tagliato a fettine.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.