abbiamo trovato 1 ricette simili disponibili al confronto
giallozafferano.it
cookist.it
gustissimo.it
misya.info
Per realizzare l'hamburger di ceci per prima cosa tagliate a cubetti il pancarrè 1 . Poi mondate lo scalogno e affettatelo finemente 2 . Scolate i ceci precotti dal liquido di conservazione 3 .
Versate i ceci nel mixer, aggiungete anche il pane 4 , le uova sbattute 5 e la senape 6 .
Incorporate anche lo scalogno 7 , grattugiate lo zenzero 8 e per finire salate e pepate 9 .
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Hamburger Di Ceci" su giallozafferano.it
Scolate bene i ceci e riponeteli in una ciotola (1). Prendete metà quantità dei ceci e tritateli con un frullatore (2). Unite il composto ottenuto ai ceci interi, aggiungete lo scalogno, l’uovo, il pangrattato, un cucchiaio di senape, sale e pepe q.b. frullate tutti gli ingredienti fin ad ottenere un composto omogeneo (3).
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Hamburger Di Ceci" su cookist.it
Per cominciare la preparazione dei burger di ceci mettete in abbondante acqua i ceci e lasciateli per tutta la notte o per circa 12 ore. Poi cuocete i ceci con un pizzico di sale e con abbondante acqua per circa un’ora e mezza. Questo passaggio non è previsto se decidete di utilizzare dei ceci precotti in scatola. Il risultato sarà il medesimo.
Una volta cotti e ammorbiditi, mettete i ceci nel bicchiere del frullatore e frullateli a media velocità, sino a ottenere una consistenza morbida e omogenea.
Incorporate quindi gli albumi, le spezie, la cipolla tritata, il sale, un po' di pepe e frullate nuovamente, in modo da amalgamare tutti gli ingredienti.
Poi trasferite tutto il composto all’interno di una ciotola e unite poco alla volta la fecola, senza smettere di mescolare.
Quando otterrete un composto omogeneo, formate tante polpette di medie dimensioni. Schiacciatele con l’aiuto del dorso di un cucchiaio o con il palmo della mano, in modo da ottenere la classica forma degli hamburger.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.