olio di semi di arachidi o di girasole (per friggere)
q.b.
olio di semi
q.b.
strutto (o olio di semi)
1 cucchiaio extravergine oliva
olio d'oliva
sale
sale
15 g
sale fino
6 gr
sale
1 cucchiaino
sale
1 cucchiaino
sale
strutto
40 g
strutto
35 g
strutto
53 gr
strutto
q.b.
strutto
zucchero
1 cucchiaino
zucchero semolato
5 g
zucchero
1 cucchiaino
zucchero
burro
1 cucchiaio
burro
×
Ricette simili
abbiamo trovato 1 ricette simili disponibili al confronto
spadellandia.it
giallozafferano.it
cookist.it
gustissimo.it
misya.info
• Fate sciogliete il lievito nell’acqua con lo zucchero.
• Mettete in una ciotola la farina con un pizzico di sale, aggiungete il lievito e diluite con il latte, poi impastate con le mani.
• Quando i liquidi saranno stati assorbiti, unite lo strutto e continuate a impastare per amalgamarlo; l’impasto dovrà risultare liscio e morbido.
• Formate una palla, trasferitela in una ciotola, copritela con la pellicola e lasciate lievitare a temperatura costante per un'ora, fino a quando si sarà raddoppiata di volume.
• Trascorso il tempo indicato, trasferite l’impasto su un piano di lavoro infarinato, dividetelo in 4 pezzi e con il matterello tiratelo in sfoglie di pochi millimetri di spessore.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Gnocco Fritto" su spadellandia.it
Per preparare lo gnocco fritto per prima cosa miscelate l’acqua con il latte 1 . In una ciotola versate la farina, il lievito in polvere per preparazioni salate 2 , lo zucchero e il sale 3 .
Mescolate le polveri e poi incorporate lo strutto 4 . Impastate con le mani e versate a filo la miscela di latte e acqua 5 . Una volta che le polveri avranno assorbito i liquidi, trasferite l’impasto su una spianatoia infarinata 6 .
Formate un panetto compatto e asciutto, ponetelo all’interno di una ciotola, coprite con pellicola per alimenti 7 , fate riposare l’impasto per almeno un’ora fino ad un massimo di 12 ore, in un luogo fresco. Trascorso il tempo riprendete l’impasto 8 , spolverizzate leggermente la spianatoia e dividete in panetti con un tarocco o un coltello 9 .
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Gnocco Fritto" su giallozafferano.it
Sciogliete il lievito in acqua leggermente tiepida (1). Aggiungetelo alla farina e iniziate a impastare (2); unite lo strutto e il sale (3), quindi proseguite fino a ottenere un composto omogeneo ed elastico.
Una volta pronto, formate un panetto, mettetelo in una ciotola (4) e lasciatelo lievitare per circa un’ora coperto con un foglio di pellicola trasparente. Trascorso questo tempo, stendete l’impasto con un matterello a uno spessore di circa 1/2 cm (5). Date una forma rettangolare alla sfoglia e dividetela in 3 o 4 strisce (6).
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.