Girello Di Maiale Con Formaggio E Capperi
Sorgente immagine: spadellandia.it
Seleziona tra 1 ricette per Girello Di Maiale Con Formaggio E Capperi
spadellandia.it
|
||
---|---|---|
Difficoltà |
facile |
|
Costo |
medio |
|
Persone |
4 |
|
Prep. |
01:10 |
|
Cottura |
00:50 |
|
Total |
01:10 |
|
|
||
sale
|
2 cucchiai capperi sotto sale
|
|
aglio
|
2 spicchi aglio
|
|
brodo vegetale
|
200 ml brodo vegetale
|
|
cipolla
|
1 cipolla
|
|
fontina
|
100 g fontina
|
|
maggiorana
|
4 rametti maggiorana
|
|
mele
|
2 mele
|
|
olio extravergine oliva
|
4 cucchiai olio extravergine di oliva
|
|
pepe
|
pepe
|
|
polpa maiale
|
600 g polpa di maiale
|
|
rosmarino fresco
|
1 rametto rosmarino fresco
|
|
sedano
|
2 coste sedano
|
|
timo fresco
|
4 rametti timo fresco
|
spadellandia.it
• Lasciate i capperi a bagno in acqua fredda per mezzora (cambiandola varie volte) perché perdano una parte del sale. Alla fine scolateli, strizzateli e tritateli grossolanamente. Mettete al fuoco il brodo e portatelo a leggera ebollizione.
• Intanto mondate e tritate finemente cipolla, sedano e aglio; a parte tritate anche la pancetta. Trasferite tutto in una padella e fate soffriggere con un filo di olio per 4-5 minuti a fuoco basso. Alzate la fiamma e sfumate con il vino, quindi spegnete. A fine cottura, salate e pepate, cospargete con abbondante rosmarino e salvia tritati e fate intiepidire.
• Ricavate dalla carne una fetta unica, spessa poco meno di 2 cm, tagliandola 'a organetto' e stendetela su un tagliere. Battetela leggermente con il batticarne, per renderla più tenera, ma fate attenzione a non lacerarla; quindi mettetela da parte.
• Aggiungete i capperi preparati al composto che avete soffritto; unite anche il formaggio tritato, mescolate bene e distribuite la farcitura sulla fetta di maiale. Arrotolatela, legatela con lo spago da cucina e massaggiate la superficie con sale e pepe.
• Inserite tra spago e carne i rametti di maggiorana, timo e rosmarino e trasferite il girello in un tegame. Unite l’olio e fatelo rosolare per 5-6 minuti, girandolo ogni tanto per dorarlo su tutti i lati: aiutatevi con due cucchiai di legno, così non lo bucherete e si formerà velocemente una crosticina sulla superficie.