abbiamo trovato 9 ricette simili disponibili al confronto
spadellandia.it
giallozafferano.it
cookist.it
gustissimo.it
misya.info
• In una ciotola versate lo zucchero, la farina setacciata, la scorza grattugiata del limone e a un pizzico di sale. Quindi iniziate a incorporare il latte versandolo a filo, mescolando bene con una frusta a mano; alla fine unite le uova sbattute leggermente, sempre mischiando per ottenere una pastella liscia e omogenea. Coprite la ciotola con pellicola alimentare e tenete in frigo per una mezzora.
• Con l’apposito attrezzo o con un coltello ben affilato eliminate il torsolo delle mele, sbucciatele e tagliatele a fette spesse mezzo centimetro circa; via via che le affettate trasferitele in un recipiente e spruzzatele con del succo di limone, in modo che non anneriscano.
• In una padella scaldate abbondante olio per friggere; appena sarà ben caldo, iniziate a passare alcune fetta di mela nella pastella preparata e friggetele poche alla volta. Quando prendono colore, giratele e fatele dorare anche dall’altro lato.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Frittelle Di Mele" su spadellandia.it
Per preparare le frittelle di mele, iniziate dalla pastella: in una ciotola sbattete le 2 uova intere, poi aggiungete il latte 1 e il pizzico di sale 2 . Quindi setacciate all'interno la farina 3 .
Setacciate anche il lievito in polvere per dolci 4 , poi mescolate tutti gli ingredienti accuratamente con una frusta a mano 5 fino ad ottenere un composto omogeneo e privo di grumi 6 .
Una volta pronta, tenete da parte la pastella 7 . Spremete il succo di un limone che vi servirà per non far annerire le fettine di mela 8 . Ora sbucciate le mele aiutandovi con un pelaverdure per rimuovere meno polpa possibile 9 .
Estraete il torsolo con l'apposito levatorsoli 10 . Potete anche decidere di dividere le mele a metà per togliere più facilmente il torsolo se non avete lo strumento. Tagliate le mele a fette dello spessore di circa 5 mm 11 e riponetele man a mano in una ciotola bassa e ampia 12 .
Cospargete le fette di mela con il succo di limone per evitare che anneriscano 13 . Passate alla frittura: versate l'olio di semi in un tegame capiente e con un termometro da cucina verificate che arrivi alla temperatura di 170° circa senza superarla. A quel punto potete tuffare una fettina di mela nella pastella assicurandovi di ricoprirla interamente 14 e friggerla in olio a temperatura 15 .
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Frittelle Di Mele" su giallozafferano.it
Preparate la pastella: versate il latte in una ciotola, unite i tuorli (1) e mescolate con una frusta.
Aggiungete la farina, il lievito e un pizzico di sale, passandoli attraverso un setaccio (2), e amalgamate fino a ottenere una pastella densa.
Montate a neve gli albumi e incorporateli delicatamente alla pastella (3); mettete in frigorifero e lasciate riposare per qualche ora.
Sbucciate le mele, tagliatele a rondelle spesse e, aiutandovi con uno spelucchino, eliminate il torsolo (4). Trasferite le fettine in una ciotola con acqua fredda, acidulata con succo di limone.
Scaldate l'olio e portatelo alla temperatura di 170 °C. Passate le fette di mela nella pastella e poi immergetele nell’olio bollente (5); quando saranno ben dorate, giratele e proseguite la cottura anche dall'altro lato.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Frittelle Di Mele" su cookist.it
Sbucciate le mele e, con l’apposito strumento, togliete il torsolo; tagliatele quindi a rondelle e aggiungetevi il succo di limone.
In una ciotola aggiungete la scorza di limone grattugiata, sale, i tuorli sbattuti e l’albume montato a neve; poi, mescolando, unite lievito, latte e farina.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.