abbiamo trovato 10 ricette simili disponibili al confronto
spadellandia.it
cookaround.com
giallozafferano.it
cookist.it
gustissimo.it
misya.info
• Pelate le patate, lavatele e tagliatele a fette spesse.
• Sbucciate l’aglio, privatelo dell’anima interna e sminuzzatelo con il coltello. Sbucciate anche la cipolla e tagliatela a fette.
• In una padella antiaderente, larga e capiente, fate cuocere per 10 minuti le patate con l’olio, il rosmarino, l’aglio e cipolla a fuoco moderato, girandole ogni tanto delicatamente con un mestolo piatto in legno, in modo che non si attacchino alla padella. A metà cottura unite un pizzico di sale e di pepe e, se è necessario, bagnate con poca acqua calda.
• Terminato il tempo di cottura, unite il pangrattato e tenete la preparazione su fuoco vivace per pochi minuti, in modo che si formi una crosticina croccante.
• Intanto sbattete le uova in una ciotolina con un pizzico di sale, usando una forchetta.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Frittata Di Patate" su spadellandia.it
Sbucciate le patate, lavatele ed affettatele ad uno spessore di massimo 1 mm. Trasferitele in una ciotola colma d'acqua fredda e proseguite con le altre patate.
Fate fondere il burro in una padella antiaderente, con il fuoco al minimo. Scolate le patate asciugatele bene con un canovaccio.
Quando il burro si è sciolto, aggiungete le patate e lasciate cuocere mescolando di tanto in tanto affinchè la cottura sia omogenea.
Quando le patate hanno assunto un colore dorato e sono quasi croccanti, aggiungete il sale e mescolate bene.
Sbattete velocemente le uova insieme al latte e un pizzico di sale.
Versate quindi il composto di uova sulle patate e aiutandovi con un mestolo, mescolate affinché le uova possano ricoprire uniformemente le patate.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Frittata Con Patate" su cookaround.com
Per realizzare la frittata di patate per prima cosa tritate finemente al coltello il prezzemolo 1 . Poi pelate le patate e tagliatele a fette spese 1 cm 2 . Portate al bollore una pentola colma di acqua e poi sbollentate le patate affettate per 4-5 minuti 3 .
Ora versate le uova in una ciotola, aggiungete il formaggio grattugiato 4 , il prezzemolo tritato e poi salate 5 e pepate 6 .
A questo punto mescolate per amalgamare gli ingredienti 7 . Scolate le patate che avranno terminato la cottura 8 , lasciatele intiepidire e poi unitele al composto di uova 9 .
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Frittata Di Patate" su giallozafferano.it
Pelate le patate, tagliatele a fette spesse di circa 1 cm e sbollentatele per 10 minuti all'interno di una pentola con acqua bollente e salata: le patate dovranno ammorbidirsi senza rompersi. Lasciatele raffreddare e poi lasciatele intere o tagliatele a cubetti.(1) Sbattete le uova in una ciotola capiente (2) e aggiungete sale, pepe, prezzemolo e parmigiano grattugiato. Aggiungete ora le patate tiepide o fredde e mescolate il tutto. Fate scaldare l'olio in una padella dai bordi alti del diametro di 24 cm di diametro. Versate il composto nella padella e lasciate cuocere la frittata di patate per una decina di minuti a fuoco medio, tenendola coperta con un coperchio. Di tanto in tanto muovete la padella per evitare che la frittata di attacchi al fondo. Girate la frittata aiutandovi con il cope...
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Frittata Di Patate" su cookist.it
Tagliate le patate a cubetti, sciacquatele e fatele rosolare insieme alla cipolla tritata grossolanamente in un tegame in cui avevate riscaldato dell’olio.
Aggiungete un bicchiere d’acqua e un cucchiaino di sale. Fate cuocere qualche minuto.
Togliete le patate dal fuoco quando saranno al dente e lasciatele intiepidire.
Nel frattempo sbattete con una forchetta le uova, aggiungete il parmigiano e amalgamate bene.
Incorporate le patate, un pizzico di sale e pepe, e versate il tutto in un tegame in cui avevate scaldato dell’olio. Chiudete con un coperchio e fate cuocere a fuoco basso.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.