Fiori Di Zucca
Sorgente immagine: spadellandia.it
Seleziona tra 1 ricette per Fiori Di Zucca
spadellandia.it
|
||
---|---|---|
Difficoltà |
facile |
|
Costo |
medio |
|
Persone |
4 |
|
Prep. |
||
Cottura |
||
Total |
||
|
||
coltellino
|
4 coltellino
|
|
fiore zucca
|
fiore di zucca
|
spadellandia.it
• Proprietà, scelta e conservazione I fiori di zucca, con il loro altissimo contenuto di acqua, sono diuretici, drenanti e coadiuvanti per la digestione. Possono essere, inoltre, un valido aiuto in caso di stitichezza.
Ricchi di vitamina A e ferro, apportano poche calorie e vantano proprietà antiossidanti e antitumorali, oltre a essere preziosi per la vista e per la pelle.
Per quanto riguarda la scelta, la stagione prediletta dei fiori va da aprile a ottobre. Consigliamo di diffidare dalle vaschette confezionate e prediligere gli esemplari venduti dal proprio ortolano procurandosi zucchine che presentino ancora attaccati i loro fiori. Essendo facilmente deperibili, appena acquistati, vanno messi con il gambo in acqua e cucinati al più presto.
• Preparazione e usi in cucina Vanno lavati molto velocemente, per non sciupare i petali, immergendoli in acqua fredda, senza lasciarli a bagno, e asciugati adagiandoli su un canovaccio pulito. Una volta reciso il gambo, si apre la corolla e con l’aiuto di una forbicina si elimina il pistillo interno, amaro.
In cucina possono entrare nella preparazione di moltissime ricette: ottimi sulla pizza, con mozzarella e alici; come condimento alla pasta insieme al parmigiano; fritti in pastella; farciti con la ricotta e il ripieno delle stesse zucchine o con la carne. Perfetti aggiunti in insalate per dare colore o come ingrediente principe di un soufflé; prelibati nelle frittate o in una deliziosa vellutata insieme a zucchine e gamberi.