Farfalle Ai Peperoni
Sorgente immagine: spadellandia.it
Seleziona tra 2 ricette per Farfalle Ai Peperoni
spadellandia.it
|
gustissimo.it
|
||
---|---|---|---|
Difficoltà |
facile |
medio |
|
Costo |
medio |
||
Persone |
4 |
4 |
|
Prep. |
00:40 |
||
Cottura |
00:20 |
||
Total |
00:40 |
00:40 |
|
|
|||
farfalle
|
360 g farfalle
|
400 g pasta tipo farfalle
|
|
olio oliva
|
4 cucchiai olio extravergine di oliva
|
extravergine oliva q.b. olio d'oliva
|
|
pepe
|
sale e pepe
|
q.b. pepe
|
|
peperoni
|
1 peperone
|
1 peperone rosso peperoni rossi
|
|
basilico fresco
|
basilico fresco
|
||
brodo vegetale
|
200 ml brodo vegetale
|
||
carote
|
1 carota carote
|
||
cipolla
|
1 cipolla
|
||
emmental
|
100 g emmental
|
||
parmigiano grattugiato
|
3 cucchiai parmigiano grattugiato
|
||
sale
|
q.b. sale
|
||
sedano
|
1 costa sedano
|
spadellandia.it
gustissimo.it
Ennio Zaccariello www.fragolaelettrica.com
Mi chiamo Ennio Zaccariello (pseudonimo di un nome ben più lungo), sono uno chef amatoriale, fondatore di FragolaElettrica.com, nasco nella passionale e soleggiata Campania, ma mi trasferisco all’età di 9 anni nella tranquilla e verde Toscana. Padre chef e madre amante della buona cucina, nelle mie vene come si può immaginare non scorre sangue ma bensì passata di pomodoro. Quando cucino sono sempre in cerca di ricette nuove da sperimentare, al fine di apprendere tecniche e sapori inediti.
-----
• Pulite i peperoni rimuovendo il picciolo, i semi ed i filamenti bianchi, tagliateli a metà e poi a fettine dello spessore di 0,5 cm.
• Scaldate in una padella (meglio se con il fondo spesso) qualche cucchiaio di olio e, appena sarà caldo, aggiungete i peperoni e fateli cuocere per una ventina di minuti, finché non si saranno dorati; quindi spegnete, salate e aggiungete il basilico spezzettato.
• Fate cuocere la pasta in abbondate acqua bollente salata e, nel frattempo, tagliate l'emmental a dadini.
Lavate i peperoni sotto l'acqua corrente e tagliateli a metà nel verso della lunghezza. Eliminate il picciolo, i semi, i filamenti bianchi interni e, con un coltello affilato, tagliateli a listarelle sottili. Pulite la cipolla, la carota e il sedano e tritateli finemente. Versate tre cucchiai d'olio in una padella e mettete il trito a soffriggere. Aggiungete i peperoni, regolate di sale e pepe e sfumate con un mestolo di brodo. Fate cuocere a fiamma bassa per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo fate cuocere la pasta in una pentola con abbondante acqua salata. Una volta pronti i peperoni trasferiteli nel mixer e aggiungete il sale, un cucchiaio di olio e un mestolo di brodo. Frullate fino a ottenere un composto omogeneo e dalla consistenza cremosa. Mettete il composto di nuovo in padella con un filo d'olio e fatelo scaldare a fiamma bassa.