abbiamo trovato 3 ricette simili disponibili al confronto
giallozafferano.it
cookaround.com
cookist.it
Per preparare il danubio salato cominciate dall’impasto da lavorare direttamente nella ciotola. Versate la farina, sbriciolate il lievito 1 e unite zucchero 2 , sale e l’uovo 3 .
Infine versate il latte 4 e cominciate a impastare con una forchetta per raccogliere gli ingredienti. Non appena il composto inizia a prendere consistenza, togliete la forchetta e utilizzate le mani aggiungendo anche l’olio a filo 5 . Quando il tutto inizierà ad uniformarsi trasferite sul piano di lavoro 6 .
Lavorate con le mani per ottenere un composto liscio e omogeneo. Formate una palla 7 e trasferitela in una ciotola, coprite con pellicola 8 e ponete a lievitare per almeno 3 d’ore, potete porre l’impasto a lievitare nel forno spento con la luce accesa. Trascorso il tempo di lievitazione il panetto avrà raddoppiato il suo volume 9 .
Intanto sminuzzate il prosciutto cotto 10 e tagliate a cubetti il formaggio 11 . Dividete a metà l’impasto con un tarocco 12 .
Prendete una metà e arrotolatela per ottenere un salsicciotto 13 . Ricavate da questo 10 pezzi uguali 14 . In totale dovrete ottenere 20 pezzi. Prendete ciascun pezzetto di impasto, appiattitelo leggermente e farcitelo con il prosciutto e il formaggio 15 .
Richiudete i lembi (16-17) e formate una pallina 18 .
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Danubio Salato" su giallozafferano.it
Se avete la planetaria vi consiglio di usarla per impastare altrimenti potete farlo a mano in una ciotola. Versate nella ciotola il lievito, aggiungete le farine, l’uovo e latte, impastate per alcuni minuti e poi aggiungete l’olio extravergine d’oliva e il sale. Continuate ad impastate fino ad ottenere un composto liscio e ben incordato.
Trasferite l'impasto nella spianatoia, copritelo con un canovaccio e lasciatelo riposare per 15 minuti
Fate ora il primo giro di pieghe a 3, prendete una parte d'impastao portatela verso il centro, prendete l'altra parte e sovrapponete.
Girate ora l'impasto di 90° e ripetete le pieghe a 3, prendete una parte d'impasto portatela verso il centro, prendete l'altra parte e sovrapponete.
Date ora una forma sferica all'impasto, in questo modo otterrete una crescita regolare in lievitazione. Riponete l'impasto nella ciotola, coprite con della pellicola trasparente e fate lievitare per 9/10 ore in frigorifero.
Dopo la lievitazione, riprendete l'impasto rovesciatelo nella spianatoia leggermetne infarinata e sgonfiatelo con le mani. Dividete l'impasto in piccole porzioni, io l'ho diviso in 15 parti da circa 60g l'una.
Tagliate la mozzarelle a pezzi. Versate la polpa di pomodoro in una ciotola aggiungete un pizzico di sale, dell'origano e dell'olio extravergine, mescolate e tenete da parte.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Danubio Salato" su cookaround.com
Preriscaldate il forno a 180°C in modalità statica.Mettete la farina, lo zucchero, il sale e l'uovo intero in una planetaria (1). Azionate utilizzando la foglia e versate a filo prima l'olio (2) e successivamente il latte nel quale avrete sciolto il lievito (3).
Quando avrete ottenuto un impasto che non resta attaccato alle pareti della ciotola della planetaria (4), smettete d'impastare e lasciate riposare per almeno 2 ore coprendo l'impasto con un canovaccio. Tagliate a cubetti la provola e a striscioline il prosciutto. Trascorso il tempo di lievitazione, dividete l'impasto in pezzi da circa 45 g l'uno (5). Appiattite i pezzetti d'impasto ricavati e posizionatevi al centro un po' di provola e di prosciutto (6). Richiudete l'impasto su sé stesso ottenendo una pallina.
Disponete le palline ottenute all'interno di una tortiera e lasciate lievitare per altre 2 ore (7). Sbattete il tuorlo dell'uovo con un paio di cucchiai di latte e spennellate con il composto ottenuto la superficie (8). Cuocete in forno a 180° per circa 35-40 minuti sino a quando il Danubio non sarà ben dorato (9).
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.