abbiamo trovato 3 ricette simili disponibili al confronto
gustissimo.it
misya.info
Come prima cosa sciacquate velocemente le more, asciugatele e ponetele in una casseruola insieme a 2 cucchiai di zucchero e qualche goccia di succo di limone: accendete il fuoco e fate andare a fiamma bassa per 15-20 minuti mescolando.
Quando le more risulteranno disfatte, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare il composto in una ciotola, poi decidete se mantenerlo così oppure frullarlo leggermente con il minipimer.
Prendete 1 disco di <a href="https://www.gustissimo.it/scuola-di-cucina/impasti-e-pastelle/pasta-frolla.htm" title="Pasta frolla">pasta frolla</a> e srotolatelo, dopodiché adagiatelo in una teglia da forno precedentemente imburrata.
Dopo aver leggermente bucherellato la base (solo superficialmente), cospargetevi sopra le more passate in casseruola livellandole per bene; srotolate il secondo disco e, con la rotella tagliapasta, ricavatene delle strisce che andrete a porre sopra la marmellata formando il reticolo classico della crostata.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Crostata Alle More" su gustissimo.it
Innanzitutto preparate la pasta frolla: unite in una ciotola burro, zucchero e vaniglia e lavorate fino ad ottenere una crema, quindi incorporate l'uovo.
Unite ora la farina ed il bicarbonato e continuate a lavorare il composto fino ad ottenere un composto omogeneo. Avvolgete il panetto con la pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per almeno 30 minuti.
Nel frattempo preparate la crema pasticcera: lavorate i tuorli con lo zucchero, quindi incorporate la farina e poi anche il latte, precedentemente scaldato con la bacca di vaniglia.
Versate in un pentolino e cuocete, mescolando costantemente, fino ad ottenere una crema piuttosto densa, quindi lasciatela raffreddare.
Riprendete la frolla, stendetela in una sfoglia uniforme, usatela per foderare fondo e bordi dello stampo per crostate, pareggiate i bordi, bucherellate il fondo e riempite con la crema, livellando bene la superficie, quindi cuocete per circa 20 minuti a 180°C, in forno ventilato già caldo.Una volta sfornata, lasciate raffreddare.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.