Mettete in una ciotola la farina con lo zucchero, il lievito e il burro a pezzetti (1) e mescolate velocemente con le dita, fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungete l'uovo e mescolate(2). Impastate fino a ottenere una frolla liscia e compatta (3).
Realizzate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente (4) e lasciate riposare in frigo per mezz'ora. Stendete la frolla con il matterello e adagiatela su una teglia da 22 centimetri di diametro imburrata e infarinata (5). Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e aggiungete un foglio di carta forno e dei fagioli, così da effettuare la cottura alla cieca o in bianco (6). Cuocete in forno già caldo a 180 °C per circa 20 minuti. Una volta pronta, eliminate i fagioli e lasciate raffreddare.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Crostata Al Melograno" su cookist.it
Innanzitutto preparate la frolla unendo prima le farine e il burro e poi anche zucchero, vaniglia, tuorli e sale.
Lavorate velocemente, coprite con pellicola e fate riposare per 1 ora in frigo.
Nel frattempo iniziate a preparare la crema al melograno: aprite i melograno a metà e passateli su uno spremiagrumi come se fossero arance, ricavandone il succo.Una volta ottenuti 300 gr di succo (ci vorranno almeno 2 melograni), filtratelo.
Passate quindi alla preparazione vera e propria della crema: mettete in un pentolino zucchero e amido, incorporate piano acqua e succo e cuocete a fuoco lento finché non si sarà addensato per bene, quindi lasciate raffreddare completamente.
Una volta finito il riposo, riprendete la frolla, stendetela su un piano di lavoro leggermente infarinato e rivestiteci fondo e bordi di uno stampo per crostate imburrato.Bucherellate il fondo, quindi cuocete per circa 15-20 minuti a 180°C in forno ventilato già caldo.Trasferite in una ciotola ampia, coprite con pellicola trasparente a contatto e lasciate raffreddare completamente.
Quando sia la base della crostata che la crema saranno completamente fredde iniziate ad assemblare: innanzitutto montate la panna, ben fredda di frigo, e unitela alla crema di melograno, mescolando delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.