Crostata Al Cioccolato Fondente Senza Burro
Sorgente immagine: spadellandia.it
Seleziona tra 1 ricette per Crostata Al Cioccolato Fondente Senza Burro
spadellandia.it
|
||
---|---|---|
Difficoltà |
facile |
|
Costo |
medio |
|
Persone |
1 |
|
Prep. |
01:15 |
|
Cottura |
00:45 |
|
Total |
01:15 |
|
|
||
uova
|
1 uovo
|
|
acqua
|
2 cucchiai acqua
|
|
amido mais
|
25 g amido di mais
|
|
cacao amaro
|
cacao amaro
|
|
cioccolato fondente
|
100 g cioccolato fondente
|
|
farina
|
150 g farina 0
|
|
fecola patate
|
25 g fecola di patate
|
|
latte
|
500 ml latte
|
|
lievito dolci
|
1 pizzico lievito per dolci
|
|
limone
|
1 limone
|
|
olio semi girasole
|
50 ml olio di semi di girasole
|
|
sale
|
sale
|
|
vaniglia
|
1 baccello vaniglia
|
|
zucchero semolato
|
150 g zucchero semolato
|
spadellandia.it
• Setacciate la farina, la fecola e il lievito in una ciotola grande; aggiungete lo zucchero, un pizzico di sale e mischiate.
• Al centro versate l'olio, l'acqua e l’uovo; grattugiatevi un po' di scorza di limone e iniziate a mescolare, unendo, se il composto risultasse troppo appiccicoso, un altro po' di farina. Raccogliete l'impasto a palla, schiacciatelo leggermente, avvolgetelo con la pellicola alimentare e ponetelo in frigo per circa un'ora.
• Preparate la farcitura. Portate quasi a ebollizione ¾ del latte con i semi di vaniglia, spegnete e fate insaporire per circa 20 minuti.
• Mescolate con la frusta a mano le uova, lo zucchero, l’amido e la fecola setacciati. Aggiungete poco alla volta il latte che resta, girando sempre con la frusta.
• Riducete il cioccolato a scaglie.
• Quando il latte sarà abbastanza caldo, versate il composto di uova, poi unite il cioccolato preparato e rimettete sul fuoco basso, continuando a mescolare finché la crema si sarà addensata. Spegnete, versate la crema in una ciotola, copritene la superficie con la pellicola e fate raffreddare.
• Infarinate la frolla e stendetela su un foglio di carta da forno, fino a formare un cerchio con lo spessore di poco più di ½ cm. Trasferitelo insieme alla sua carta in uno stampo per crostate da 22 cm e fatela aderire bene a fondo e pareti; tagliate via la parte eccedente di carta.