abbiamo trovato 10 ricette simili disponibili al confronto
spadellandia.it
cookist.it
giallozafferano.it
gustissimo.it
• Mettete il brodo al fuoco e portatelo a leggero bollore.
• Nel frattempo mondate la zucca, privandola della scorza e dei semi, e tagliatela a fettine. Pelate le carote e la patata, lavatele e tagliatele a pezzettini.
• Sbucciate la cipolla, poi tritatela grossolanamente insieme all’aglio e ad alcune foglie di rosmarino. Mettete il trito in un tegame con un filo d'olio e fatelo appassire per 3-4 minuti a fuoco basso, poi aggiungete le verdure preparate e fatele insaporire per un altro paio di minuti.
• Versate il brodo bollente, unite un pizzico di peperoncino e lasciate cuocere con il coperchio a metà per circa 15 minuti, a fuoco moderato.
• Nel frattempo, in una padellina fate tostare i semi di zucca, senza condimento, per 1-2 minuti a fuoco vivace; mescolate sempre con una spatola piatta perché non si brucino.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Crema Di Zucca" su spadellandia.it
Preparate il brodo vegetale e tenetelo da parte. Pulite la zucca, eliminate la buccia e i semini interni e tagliatela a cubetti. Lavate le patate, pelatele e tagliatele a tocchetti. Fate rosolare in un tegame la cipolla tritata e lasciatela imbiondire a fuoco lento. Unite poi la zucca e le patate, aggiungete anche il brodo fino a ricoprire il tutto, salate, pepate e fate cuocere a fuoco lento per circa mezz'ora. Di tanto in tanto aggiungete il brodo e, non appena le verdure saranno pronte, spegnete il fuoco e frullate con il mixer ad immersione, oppure utilizzate il frullatore, fino a...
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Crema Di Zucca" su cookist.it
Per preparare la crema di zucca iniziate preparando il brodo vegetale. Poi passate alla pulizia della zucca. Tagliatela a fette 1 ed eliminate sia la buccia esterna che i semi interni; a questo punto dovrete ricavare 600 g di polpa, quindi tagliatela a cubetti 2 . Pelate le patate 3
e tagliatele anche queste a cubetti 4 . Mondate la cipolla, tritatela finemente 5 quindi trasferitela in un tegame con l’olio e lasciatela imbiondire a fuoco dolce 6 .
Una volta che la cipolla avrà cambiato colore unite anche la zucca 7 e le patate 8 . Aggiungete anche una parte del brodo fino a coprire tutte le verdure 9 , il resto verrà aggiunto successivamente.
Aggiustate di sale e di pepe 10 . Lasciate cuocere a fuoco dolce per 25-30 minuti 11 , aggiungendo altro brodo di tanto in tanto. Una volta che le verdure saranno cotte, spegnete il fuoco e frullate il tutto con un mixer ad immersione 12 ,
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.