abbiamo trovato 7 ricette simili disponibili al confronto
spadellandia.it
giallozafferano.it
cookist.it
misya.info
• Fate scaldare il latte in una casseruola spengendo prima che arrivi al bollore. Nel frattempo fate sciogliere, tenendo la fiamma al minimo, il burro in un'altra casseruola.
• Quando il burro sarà interamente fuso, aggiungete la farina passandola al setaccio e versandola a pioggia sul burro.
• Con una frusta mescolate fino a quando il composto non sarà diventato di un bel colore dorato e non diventerà omogeneo. Aggiungete il latte precedentemente riscaldato senza dimenticare di continuare a mescolare mentre cuoce a fuoco basso.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Crema Al Parmigiano" su spadellandia.it
Per preparare la crema al Parmigiano iniziate prendendo un tegame dai bordi alti in cui fate scaldare il latte (non dovrà arrivare al bollore) 1 . Poi in un altro tegame fate sciogliere a fuoco dolce il burro 2 . Una volta sciolto aggiungete la farina a pioggia 3 .
Mescolate con una frusta per ottenere un roux ben amalgamato e dal colore dorato 4 . Aggiungete il latte scaldato in precedenza poco alla volta al roux, mescolando bene con la frusta 5 . Continuando a mescolare e fate cuocere il composto a fuoco basso 6 .
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Crema Al Parmigiano" su giallozafferano.it
Fate scaldare il latte in un pentolino e portatelo a bollore.(1) A parte sistemate il burro un un'altro pentolino,(2) meglio se antiaderente, e fatelo sciogliere a fuoco lento fino a quando non sarà completamente liquido.(3)
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Crema Al Parmigiano" su cookist.it
Fate scaldare il latte in un pentolino senza portarlo a bollore.
Nel frattempo, a parte, sciogliete il burro.
Aggiungete al burro la farina a pioggia, mescolando con una frusta.
Poi aggiungete anche il latte caldo a filo, sempre continuando a mescolare.
Mettete il composto sul fuoco e fate addensare a fuoco basso.
Spegnete la fiamma e aggiungete il formaggio grattugiato, poco per volta, mescolando continuamente con le fruste.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.