Dai un voto alla ricetta "Crema Di Castagne" su spadellandia.it
Per preparare la crema di castagne iniziate lavando le castagne sotto l'acqua corrente 1 , poi ponete intere in una pentola colma d'acqua e fatele bollire per almeno 15 minuti 2 dopodiché scolatele e lasciatele intiepidire. A questo puntio sbucciate le castagne con un coltellino affilato 3 .
Trasferite le castagne nel passaverdure 4 per ottenere un composto sabbioso 5 oppure in alternativa potete usare lo schiacciapatate. Otterrete in questo modo circa 1,6 kg di polpa. Ora prendete il baccello di vaniglia incidetelo nel senso della lunghezza 6
ed estraete i semi interni 7 . Ponete sul fuoco un tegame dal bordo alto, aggiungete il baccello di vaniglia con i suoi semi, lo zucchero 8 e l’acqua 9 .
Fate sciogliere lo zucchero a fuoco medio mescolando con una frusta per circa 10 minuti 10 . Quando lo zucchero risulterà totalmente sciolto, eliminate il baccello di vaniglia con una pinza da cucina 11 e incorporate le castagne 12 e mescolate il composto.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Crema Di Castagne" su giallozafferano.it
Lavate bene le castagne sotto l'acqua corrente.(1) Mettetele poi in una pentola con abbondante acqua (2) e fate bollire per circa 20 minuti, poi scolatele e fate intiepidire. Sbucciatele poi con un un coltellino e mettetele in un contenitore.(3)
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Crema Di Castagne" su cookist.it
Dopo aver lavato le castagne con acqua corrente, fatele bollire in una pentola colma d'acqua per 40 minuti.
Scolatele e, ancora calde, sbucciatele con l'aiuto di un coltellino.
Mettete sul fuoco un pentolino con acqua, zucchero ed essenza di vaniglia.
Quando lo zucchero sarà sciolto del tutto aggiungete le castagne e mescolate.
Fate cuocere a fuoco basso per 1 ora rigirandole, con un cucchiaio di legno, di tanto in tanto.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.