abbiamo trovato 6 ricette simili disponibili al confronto
giallozafferano.it
cookist.it
gustissimo.it
misya.info
Per realizzare i cornetti salati, per prima cosa preparate la crema di robiola: tritate finemente il prezzemolo e il basilico 1 , versateli in una ciotolina insieme alla robiola 2 e mescolate per amalgamare il composto 3 .
Ora potete occuparvi della pasta sfoglia: prendete uno dei due rotoli e sistematelo con il lato lungo del rettangolo di fronte a voi, poi dividetelo a metà con un coltello 4 . Spennellate uno dei due rettangoli ottenuti con poca acqua 5 , poi sovrapponetelo all’altro così da formare un rettangolo dallo spessore doppio 6 : in questo modo i cornetti risulteranno più gonfi e croccanti.
Ricavate dal rettangolo ottenuto 5 triangoli con base di 8 cm 7 : in questo modo vi avanzeranno due mezzi triangoli 8 che potrete sovrapporre leggermente spennellando uno dei lati con l’acqua, così da ricavare un sesto triangolo della stessa misura degli altri 9 . Ripetete la stessa operazione anche con il secondo rotolo di pasta sfoglia: in tutto dovrete ottenere 12 triangoli.
A questo punto tirate delicatamente la sfoglia 10 e farcite i triangoli ottenuti: sistemate un paio di pezzettini di edamer alla base del triangolo 11 , aggiungete una fetta di pancetta arrotolata e ripiegate l’estremità della base su se stessa 12 ,
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Cornetti Salati" su giallozafferano.it
Stendete un rotolo di pasta sfoglia rotonda, dividetela in 8 triangoli e farcitene alcuni con ricotta e salame, altri con prosciutto e formaggio. Arrotolate ogni triangolo su se stesso (1). Adagiate i cornetti su una teglia rivestita con carta forno. Spennellate con un tuorlo d'uovo e aggiungete i semi di sesamo (2). Lasciate i cornetti in frigo almeno 30 minuti: in questo modo saranno più gonfi e croc...
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Cornetti Salati" su cookist.it
In una ciotola unite alla farina setacciata il lievito, un pizzico di sale, l’olio e lo zucchero.
Lavorate gli ingredienti aggiungendo un po’ alla volta l’acqua fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Aggiungete dell’origano, impastate nuovamente e stendete la pasta con un’altezza di circa 2-4 mm.
Ricavatene dei quadrati con l’aiuto di una rotella dentata. Tagliate i quadrati lungo la diagonale e farcite i triangoli ottenuti con il formaggio spalmabile e il prosciutto tritato grossolanamente.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Cornetti Salati" su gustissimo.it
Disponete la farina a fontana su una spianatoia. Aggiungete al centro l'olio, lo zucchero e il lievito.Iniziate a lavorare l'impasto aggiungendo man mano l'acqua.
Salate e aggiungete erbe a piacere (io ho utilizzato dell'erba cipollina). Lavorate l'impasto fino ad ottenere un panetto morbido, liscio e non appiccicoso.
Stendete l'impasto in una sfoglia spessa circa 3 mm. Ritagliatela quindi in strisce rettangolariDividete ogni striscia rettangolare in 3 o 4 parti rettangolari che poi andrete a dividere in diagonale fino a formare dei triangoli.
Farcite la base di ogni triangolino con un pò di formaggio e dei pezzetti di salame.
Arrotolate l'impasto partendo dal lato largo del triangolo, dando la classica forma del cornetto
Disponete i cornettini salati su una teglia da forno ricoperta di carta forno, spennellateli con un po' di olio e infornate a 180°C. Cuocete per 10 minuti circa o fino a che non risultino dorati.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.