Mettete le castagne in ammollo per circa 30 minuti in acqua tiepida. Una volta che la buccia si sarà ammorbidita incidetela (1). Versate il sale grosso in padella e fate riscaldare. Aggiungete le castagne incise e coprite con un coperchio (2).
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Castagne Al Sale" su cookist.it
Per preparare le castagne al sale, per prima cosa intaccate la base della buccia con un coltellino 1 . Trasferite le castagne in una ciotola, coprite con l’acqua e lasciate in ammollo per 30 minuti: in questo modo sarà più facile sbucciarle dopo la cottura 2 . Trascorso questo tempo, scolate le castagne e tamponate con un canovaccio per asciugarle 3 .
Ora versate il sale grosso in una padella 4 , distribuitevi sopra le castagne 5 e accendete il fuoco al minimo, coprendo con un coperchio 6 .
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Castagne Al Sale" su giallozafferano.it
Pulite le castagne con un panno , incidete una croce sulla parte bombata e lasciatele in ammollo per 30 minuti in acqua a temperatura ambiente (in questo modo sarà più facile sbucciarle dopo la cottura), quindi scolatele e asciugatele.
Versate il sale grosso sul fondo di una padella (ricordate che il peso del sale deve essere uguale a quello delle castagne, quindi se aumentate queste ultime, dovrete aumentare anche lui) distribuendolo in maniera uniforme, disponeteci sopra le castagne, chiudete con coperchio e cuocete per 20-25 minuti, girandole a metà cottura con una pinza.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.