Cardi Fritti
Sorgente immagine: spadellandia.it
Seleziona tra 3 ricette per Cardi Fritti
spadellandia.it
|
cookaround.com
|
cookist.it
|
||
---|---|---|---|---|
Difficoltà |
facile |
facile |
||
Costo |
medio |
basso |
||
Persone |
4 |
4 |
4 |
|
Prep. |
00:35 |
00:10 |
||
Cottura |
00:15 |
00:20 |
||
Total |
00:35 |
00:30 |
01:00 |
|
|
||||
cardi
|
400 g gambi di cardo
|
2 mazzi cardi
|
1 cespo cardi
|
|
farina
|
120 g farina
|
40 gr farina
|
q.b. farina
|
|
limone
|
1 limone
|
q.b. succo di limone
|
||
olio
|
olio di semi di arachidi spremuto a freddo
|
4 cucchiai da tavola olio extravergine d'oliva (evo)
|
q.b. olio di semi di arachide
|
|
sale
|
sale
|
q.b. sale
|
q.b. sale e pepe
|
|
uova
|
2 uova
|
2 uova
|
||
acqua gassata
|
100 ml acqua gassata
|
|||
pangrattato
|
q.b. pangrattato
|
|||
spicchio aglio
|
1 spicchio di aglio
|
spadellandia.it
cookaround.com
cookist.it
• Mondate i cardi eliminando i filamenti e tagliateli a pezzi lunghi circa 8 cm; immergeteli via via in acqua acidulata e un po' di succo di limone.
• Lessate i cardi per 20 minuti in acqua salata, sempre acidulata con del succo di limone, in modo che i cardi restino bianchi.
• In una ciotola versate l’acqua fredda, aggiungete la farina tutta insieme e mescolate con una frusta, ma lasciate che restino dei grumi: sono quelli che renderanno croccante il fritto. Trasferite in frigo.
• Scaldare abbondante olio in una padella abbastanza larga e profonda.
• Intanto tuffate i cardi nella pastella e fate in modo che ne siano ricoperti perfettamente.
Pulite i cardi conservandoli, una volta puliti, in acqua acidulata con limone affinché non anneriscano. Intanto mettete sul fuoco una pentola con acqua e raggiunto il bollore salatela e lessatevi i cardi. Raggiunto il giusto grado di cottura, scolate i cardi e fateli raffreddare. Sbattete, intanto, le uova in una ciotola e conditele con sale e pepe. Prendete a due a due i cardi lessati, strizzateli dall'acqua e passateli prima nella farina e poi nell'uovo.
Fate scaldare bene abbondante olio in una padella, quindi tuffatevi i cardi e fateli friggere fino a doratura.
Tagliate le coste dei cardi in segmenti da 6-8 cm l'uno. Poi pulitele eliminando le foglie, le spine e i filamenti utilizzando un coltello (1). Riponete man mano i cardi puliti in acqua acidulata con succo di limone.
Trasferite i cardi in acqua pulita e portateli a bollore (2). Fateli cuocere con il coperchio per 30-40 minuti. Poi scolateli e tamponateli con carta assorbente.