Cannelés Di Bordeaux
Sorgente immagine: spadellandia.it
Seleziona tra 1 ricette per Cannelés Di Bordeaux
spadellandia.it
|
||
---|---|---|
Difficoltà |
facile |
|
Costo |
medio |
|
Persone |
1 |
|
Prep. |
01:15 |
|
Cottura |
01:00 |
|
Total |
01:15 |
|
|
||
6 cl rum
|
||
burro
|
30 g burro
|
|
latte intero
|
500 ml latte intero
|
|
uova
|
3 uova
|
|
vaniglia
|
1 baccello vaniglia
|
|
zucchero semolato
|
200 g zucchero semolato
|
spadellandia.it
Rosa, www.13atavola.blogspot.com
"13atavola" è il sogno nel cassetto che per molto tempo ho tenuto lì, buono buono a decantare, in attesa di essere realizzato quasi come un bel regalo o una festa a sorpresa... Un angolo tutto mio, dal nome scaramantico, ma neanche troppo, vista l’insistente presenza del numero 13 nella mia vita, dove dar sfogo alla mia creatività, tra una ricetta di cucina e un bordino all’uncinetto, un lavoretto fatto insieme ai bambini o un giro suggestivo in qualche località del nostro bel Pianeta: un focolare domestico della creatività. E così al compimento dei miei primi 40 anni e l’arrivo del mio secondogenito Pippo, mi sono finalmente decisa a regalarmi questa bellissima esperienza che mi ha permesso di coniugare in maniera egregia l’utile al dilettevole: giornate passate in cucina tra pappe, biberon e… pietanze sfiziose. Ovviamente, come per tanti di noi foodblogger, le capacità e la passione le ho ereditate dalla mia famiglia: mia mamma, pugliese di origine e cuoca sopraffina e mio padre, casertano della terra delle bufale, cresciuto con piatti semplici della tradizione contadina che ancora oggi prepara per sé stesso: sono cresciuta con orecchiette e mozzarella di bufala! Una bella eredità e una grande ricchezza che curo con passione e che amo condividere per lasciare ancora una traccia della nostra tradizione italiana, fatta non solo di spaghetti e mandolino ma anche di tanto fine living!
-----
• Versate il latte in un pentolino insieme ai semi di vaniglia, mescolate e portate a ebollizione. Spegnete la fiamma e lasciate raffreddare per 5 minuti.
• Unite la farina allo zucchero, quindi versate lentamente il latte e mescolate in modo da non formare grumi.
• Aggiungete i tuorli delle uova, uno alla volta, e mescolate; poi unite il burro sciolto e il rum e continuate a mescolare fino a ottenere un composto lucido e liscio. Lasciate raffreddare quindi coprite la preparazione e mettetela in frigorifero per almeno 24 ore.
• Preparate gli stampini, ungendoli con il burro.