(fatto con 250ml di acqua e 0,5 vaschetta di cuore di brodo alle verdure ) - 250 ml
brodo vegetale
emmenthal
40 g
emmenthal
formaggio alla julienne
50 gr
formaggio alla julienne
mozzarella
150 gr
mozzarella
scalogno
1
scalogno
×
Ricette simili
abbiamo trovato 1 ricette simili disponibili al confronto
cookaround.com
cookist.it
giallozafferano.it
gustissimo.it
misya.info
Lessate i broccoli in abbondante acqua leggermente salata; una volta cotti, scolateli e metteteli da parte. Scaldate in padella l'olio extravergine d'oliva e fatevi soffriggere lo scalogno affettato. Unite alla padella i broccoli e fateli rosolare dividendoli in fioretti più piccoli; insaporiteli con poco sale, pepe bianco e noce moscata. Mettete sul fuoco un pentolino con 250 ml d'acqua e mezza vaschetta di Cuore di Brodo Verdure. In una padella a parte, fate fondere il burro per la besciamella e fate tostare la farina realizzando un roux dorato. Unite al roux in padella il brodo preparato precedentemente e mescolate fino a quando la besciamella risulterà sufficientemente densa. Imburrate una pirofila e trasferitevi i broccoli rosolati precedentemente. Distribuite in superficie metà del parmigiano a disposizione e spolverizzate con del pepe bianco appe...
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Broccoli Gratinati" su cookist.it
Per realizzare i broccoli gratinati per prima cosa separate le cimette dei broccoli dal gambo 1 , sciacquatele sotto l’acqua corrente, quindi portate al bollore un tegame colmo di acqua e sbollentate le cimette per 3-4 minuti 2 . Poi scolateli 3
e poneteli all’interno di una ciotola colma di acqua e ghiaccio 4 . Così da farli raffreddare mantenendo vivo il loro colore. Intanto preparate la besciamella senza lattosio: mettete sul fuoco una pentola con il latte senza lattosio 5 e portate a bollore. A parte, in un altro pentolino, fate sciogliere il burro a fuoco molto dolce 6 .
Una volta che il burro si sarà sciolto, versate la farina a pioggia, mescolando la con la frusta per non formare grumi 7 . Aromatizzate il latte caldo con la noce moscata grattugiata 8 e un pizzico di sale, una volta che il burro si sarà sciolto, versate una piccola parte di latte 9 così da stemperare il composto con la frusta poi versate anche il resto.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Broccoli Gratinati" su giallozafferano.it
Per preparare i broccoli gratinati, incominciate pulendo la verdura: staccate le cimette dai gambi, eliminando eventuali foglie. Per quanto riguarda i gambi, mondateli raschiando via la parte dalla consistenza dura: tagliateli quindi a piccoli pezzetti. Ora controllate le infiorescenze del broccolo che avete appena staccato dai gambi: qualora fossero troppo grandi, dividetele così da renderle più piccole.
Sciacquate le cimette e anche i pezzetti di gambo e mettete tutto dentro il cestello per la cottura al vapore: fate quindi cuocere i vostri broccoli per circa 10-15 minuti o finché non saranno diventati abbastanza teneri (devono ammorbidirsi, ma non diventare molli, per cui non cuoceteli troppo).
Una volta pronti, disponeteli dentro una pirofila leggermente imburrata. Salateli ed eventualmente pepateli a piacere, dopodiché bagnateli con un filo d'olio extravergine d'oliva.
Intanto preparate la salsa al Parmigiano. Rompete l'uovo in una terrina: sbattetelo con una forchetta, unendo anche il latte. A questo punto unite il Parmigiano grattugiato, una noce di burro, la farina e un pizzico di sale: mescolate, in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti, dopodiché versate il composto ottenuto sopra i broccoli, coprendoli bene tutti. Tagliate l'Emmenthal a dadini e cospargetelo sulla superficie, sopra la salsa.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.