abbiamo trovato 4 ricette simili disponibili al confronto
spadellandia.it
giallozafferano.it
cookist.it
gustissimo.it
• Con le fruste elettriche lavorate il burro, precedentemente ammorbidito a temperatura ambiente, con lo zucchero, fino ad ottenere un composto morbido e spumoso.
• Con la frusta a mano sbattete l’uovo con lo yogurt e un pizzico di sale, poi unite il composto di burro e zucchero amalgamando bene.
• Incorporate, poca alla volta, la farina setacciata con il lievito, l’aroma di vaniglia e lavorate finché gli ingredienti saranno ben amalgamati; formate una palla, schiacciatela, avvolgetela con la pellicola alimentare e conservatela in frigo per almeno 30 minuti.
• Trascorso il tempo indicato, stendete la pasta con un matterello su un piano di lavoro infarinato, a uno spessore di 1/2 cm e ritagliatela con un coppapasta di 6 cm di diametro.
• Disponete i biscotti così preparati, un po' distanziati tra loro, su una placca ricoperta di carta apposita.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Biscotti Allo Yogurt" su giallozafferano.it
Mettete in una terrina la farina setacciata, la maizena, il lievito, lo zucchero, il burro a cubetti e un pizzico di sale. Unite i semi del baccello di vaniglia e amalgamate gli ingredienti con la punta delle dita, realizzando delle briciole di composto. Aggiungete l'uovo leggermente sbattuto e lo yogurt e impastate bene tutti gli ingredienti, (1) fino ad ottenere un composto leggermente umido che non si attacchi alle dita. (2) Prelevate dall'impasto dei pezzetti grandi come una noce e realizzate circa venti palline. Schiacciatene leggermente la base e sistemate i biscotti su una teglia rivestita di c...
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Biscotti Allo Yogurt" su cookist.it
Lavorate in un recipiente il burro con lo zucchero, sino a ottenere una crema soffice, dopodiché incorporate la farina setacciata e il lievito. Aggiungete lo yogurt e mescolate bene. Impastate con le mani fino a ottenere un composto omogeneo e elastico, dopodiché formate una palla e riponetela in un luogo fresco e asciutto a riposare per 30 minuti.
Trascorso il tempo, stendete l’impasto aiutandovi con un mattarello, sino a ottenere una sfoglia spessa circa 1,5 centimetri. A questo punto potete creare i biscotti, usando una rotella tagliapasta o le formine che più gradite.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.