abbiamo trovato 1 ricette simili disponibili al confronto
spadellandia.it
giallozafferano.it
gustissimo.it
cookaround.com
cookist.it
• In una terrina capiente mescolate insieme lo zucchero semolato, i semi di anice, la cannella, un pizzico di sale e la farina setacciata con il lievito, poi disponeteli a fontana sulla spianatoia. Versate al centro l’olio e il vino rosso, poco alla volta e alternandoli.
• Mescolate gli ingredienti partendo dal centro, lavorate con cura in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti e ottenere un impasto omogeneo e compatto, ma morbido: se necessario unite ancora del vino. Fate riposare, coperto da pellicola, per circa 30 minuti, a temperatura ambiente.
• Preparate i biscottini. Prendete una pallina di impasto grande come una noce e lavoratela con le mani umide, in modo da creare un filoncino; adagiatela sulla teglia foderata con carta da forno modellandolo a forma di ferro di cavallo. Procedete così fino a esaurire l’impasto.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Biscotti Al Vino" su spadellandia.it
Per preparare i biscotti al vino, iniziate ponendo i semi di anice nel vino bianco, mescolate 1 e tenete da parte. In una ciotola versate la farina setacciata con il lievito 2 , un pizzico di sale e lo zucchero 3 .
Mescolate a mano e poi create una conca, dove potrete versare l'olio 4 e il vino con i semini di anice 5 . Impastate a mano 6
e una volta che avrete raccolto tutti gli ingredienti, spostatevi su un piano di lavoro. Compattate bene l'impasto 7 e poi staccate un pezzetto alla volta, di circa 28 g 8 , scaldatelo lavorandolo tra i palmi delle mani poi create un filoncino lungo circa 20 cm 9 .
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Biscotti Al Vino" su giallozafferano.it
In una capiente terrina unite alla farina setacciata il lievito, il sale, lo zucchero e l'anice in polvere. Formate quindi una fontana, al cui centro andrete a versare l'olio di semi e il vino.
Lavorate il tutto velocemente ed energicamente, in modo da ottenere un impasto dalla consistenza compatta e piuttosto morbida.
Ricavate quindi dal panetto tante striscioline: vi basterà staccare dei pezzetti di pasta e lavorarli con i palmi delle mani fino a ottenere delle strisce lunghe all'incirca 15 cm. A questo punto unite le due estremità di ogni striscia, così da formare tante ciambelline.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Biscotti Al Vino" su gustissimo.it
In una ciotola capiente di vetro versa la farina con lo zucchero e il lievito e mescola, quindi unisci un pizzico di sale fino e mescola ancora.
Aggiungi il vino rosso (o bianco) con l’olio e amalgama tutto con una forchetta, fino a che l’impasto diventa consistente, a questo punto inizia a lavorarlo con una mano fino a compattarlo. Appena il composto non sarà più appiccicoso spostalo sul piano da lavoro.
L’impasto dovrà risultare morbido ma non appiccicoso, eventualmente spolvera con un pizzico di farina e impasta per altri due minuti. Ora puoi iniziare a realizzare i biscotti: preleva un pezzo di impasto della grandezza di una noce o poco più, quindi fallo scorrere sotto i polpastrelli fino ad ottenere un cordoncino lungo più o meno 10 cm, unisci le due estremità e forma una ciambellina.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Biscotti Al Vino" su cookaround.com
Versate il vino bianco in una ciotola (1) e aggiungetevi i semini di anice, così da farli ammorbidire. In un'altra ciotola, mescolate la farina setacciata, il sale e il lievito in polvere per dolci, aggiungete lo zucchero e versate poi il tutto su una spianatoia a fontana. Versate al centro il vino con i semi di anice e l'olio e impastate (2) fino a realizzare un composto morbido e omogeneo. Prelevate dei pezzetti d'impasto e realizzate delle striscioline di circa 15 cm. Unite le estremità e formate un cerchio. Continuate fino a terminare l'impasto. Passate ogni ciambellina nello zucchero e sistematele,...
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.