abbiamo trovato 1 ricette simili disponibili al confronto
spadellandia.it
giallozafferano.it
• Preparate la farcitura. Lavate i lime, grattugiate la scorza di metà dose e trasferitela in una pentola. Unite la farina e mescolate.
• Spremete il succo di tutti i lime, filtratelo e versatelo a filo nella pentola, mescolando con una frusta a mano per non formare grumi.
• Aggiungete metà dose di zucchero, un pizzico di sale e ponete su fuoco molto basso, sempre mescolando finché il composto si sarà addensato. Spegnete e fate intiepidire rimestando, poi coprite la superficie con la pellicola alimentare e tenete da parte.
• Preparate la base. Fate sciogliere il burro in un pentolino, su fuoco molto basso; tritate i biscotti con il mixer e aggiungeteli al burro, mescolando con un cucchiaio.
• Foderate con carta da forno il fondo di uno stampo a cerniera, di 22 cm di diametro, e imburrate le pareti. Trasferite il composto di burro e biscotti sul fondo, schiacciandolo bene con un cucchiaio, per formare uno spessore uniforme; trasferite poi lo stampo in frigo per mezzora.
• Finite di preparare la farcitura. Lavate gli avocado, tagliateli in due e girate le due metà in senso inverso per staccarle. Togliete il nocciolo, ricavate la polpa con un cucchiaino e schiacciatela con una forchetta, fino a ottenere una crema. Aggiungete la ricotta e il mascarpone, mescolando con le fruste elettriche, poi la panna, il latte e lo zucchero rimasto. Unite le uova, una alla volta, alla fine versate a filo la crema di lime preparata in precedenza; rimestando con le fruste, a bassa velocità, finché il composto sarà liscio e omogeneo.
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.
Dai un voto alla ricetta "Cheesecake All'avocado" su spadellandia.it
Per preparare l'avocado cheesecake iniziate dalla base: sbriciolate molto finemente i biscotti, utilizzando un robot da cucina 1 , poi trasferiteli in una ciotola 2 . Sciogliete il cioccolato fondente al microonde o a bagnomaria; una volta intiepidito, versatelo sui biscotti sbriciolati 3
e mescolate accuratamente 4 . Foderate una teglia bassa con carta da forno, quindi adagiatevi uno stampo rettangolare senza fondo di una misura pari a 25x17,5 cm. Versate il composto di biscotti e cioccolato all'interno e livellatelo aiutandovi con il dorso di un cucchiaio 6 . Ponete lo stampo in frigo per almeno un’ora per far compattare per bene la base biscotto.
Nel frattempo preparate la crema: mettete in ammollo in una ciotolina con acqua fredda i fogli di gelatina 7 per almeno 10 minuti. Intanto aprite 2 avocado, dividendoli in due parti 8 : rimuovete prima il nocciolo (se non lo gettate via, potete farlo germogliare immergendolo in acqua in modo che la base del nocciolo sia ben immersa in acqua),
poi rimuovete la polpa con un cucchiaio 10 e schiacciatela delicatamente in una ciotola con una forchetta 11 . Cospargete con 15 g di succo di lime 12 e mescolate.
Versate la panna in un pentolino e portate a sfiorare il bollore; quando la gelatina si sarà ammorbidita, strizzatela delicatamente e versatela nella panna calda 13 , mescolando il tutto accuratamente con una frusta (è importante che la gelatina si sciolga del tutto) 14 . Con le fruste elettriche e a velocità media lavorate l’avocado schiacciato, versando il composto di panna e gelatina 15 ,
lo zucchero 16 e il mascarpone 17 e lavorate fin a quando non otterrete una crema omogenea. Trascorso il tempo di rassodamento della base, tiratela fuori dal frigo, versatevi su la crema all’avocado 18 ,
livellatela con una marisa (19-20) e riponete nuovamente in frigo la torta per almeno 20 minuti. Ora passate alla preparazione delle decorazioni per la vostra cheesecake: versate la gelatina in polvere in un pentolino, poi aggiungete l’acqua 21
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.