Acciughe Fritte
Sorgente immagine: spadellandia.it
Seleziona tra 3 ricette per Acciughe Fritte
spadellandia.it
|
cookaround.com
|
gustissimo.it
|
||
---|---|---|---|---|
Difficoltà |
facile |
medio |
||
Costo |
medio |
basso |
||
Persone |
4 |
4 |
4 |
|
Prep. |
00:20 |
00:25 |
||
Cottura |
00:05 |
00:10 |
||
Total |
00:20 |
00:35 |
00:30 |
|
|
||||
acciughe
|
800 g acciughe
|
600 gr alici o acciughe
|
400 g alici o acciughe
|
|
farina
|
40 g farina 0
|
q.b. farina
|
q.b. farina di grano tenero 00
|
|
limone
|
1 limone
|
q.b. limone
|
||
olio semi
|
olio di semi di arachidi
|
q.b. olio di semi per frittura
|
q.b. olio di semi di girasole
|
|
sale
|
sale
|
q.b. sale
|
q.b. sale
|
|
uova
|
3 uova
|
2 uova
|
||
acqua
|
freddissima - q.b. acqua
|
|||
pangrattato
|
300 g pangrattato
|
spadellandia.it
cookaround.com
gustissimo.it
• Tagliate le acciughe lungo il ventre, eliminate le interiora e la testa, poi apritele a libro estraendo la lisca centrale lasciando attaccata la coda.
• Sciacquate i pesci sotto un filo di acqua corrente e asciugatele con della carta assorbente.
• In una padella capiente e dai bordi alti scaldate abbondante olio.
• Versate la farina in un piatto e passateci le acciughe, infarinandole con cura e poi scuotetele per eliminare la farina in eccesso.
Eviscerate e lavate le acciughe, quindi staccate la testa e rimuovete la lisca centrale aprendole a libro.
Raccogliete le acciughe pulite in una ciotola colma di acqua freddissima acidulata con mezzo limone.
Fate scaldare abbondante olio per fritti in una padella possibilmente di ferro; nel frattempo prelevate le acciughe dall'acqua e asciugatele tamponandole con dei fogli di carta assorbente.
Preparate, ora, la pastella: in una ciotola riunite le uova e della farina ed iniziate ad amalgamare questi due ingredienti.
A questo punto iniziate a versare dell'acqua fredda, possibilmente conservata per una decina di minuti in freezer, in quantità tale da ottenere una pastella dalla consistenza morbida, tipo quella delle crepes.
Aggiungete un goccio di birra e mescolate.
Regolate la densità della pastella aggiungendo altra farina se troppo liquida o altra acqua qualora fosse troppo densa. Passate un'acciuga alla volta nella pastella, fate colare la pastella in eccesso e tuffatela nell'olio bollente.
Pulite le acciughe: eliminate la testa e togliete accuratamente la lisca.
Aiutandovi con il pollice, apritele a libro e sciacquatele sotto acqua corrente; asciugatele quindi con un panno pulito.
Sbattete le uova con un pizzico di sale.
Infarinate le acciughe, passate nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato.