Seleziona tra 1 ricette per Confettura Di Uva Fragola
giallozafferano.it
Difficoltà
facile
Costo
basso
Persone
Prep.
00:30
Cottura
00:45
Total
01:15
acqua
1/2 bicchiere
acqua
fragola
detta anche uva americana 1 kg
uva fragola
pectina
busta 1
pectina
succo limone
1/2
succo di limone
zucchero
600 g
zucchero
×
Ricette simili
abbiamo trovato 1 ricette simili disponibili al confronto
giallozafferano.it
Per preparare la confettura d'uva fragola, iniziate dalla sanificazione dei barattoli e dei tappi come indicato nelle linee guida del Ministero della Salute riportate in fondo alla ricetta. Una volta che avrete svolto questa operazione, Staccate gli acini di uva fragola uno per uno dal tralcio 1 , lavateli 2 e metteteli in un tegame assieme a mezzo bicchiere di acqua 3 .
Portate a bollore l’uva fragola e lasciatela cuocere a fuoco moderato per circa 20-30 minuti, fino a che sarà spappolata 4 , mescolando di tanto in tanto. Passate il composto di uva fragola al passaverdure 5 . Mettete su di una bilancia il tegame vuoto dove bollirete la confettura, quindi annotate il suo peso, versateci dentro la passata di uva e pesate di nuovo il tutto 6 . Sottraete il peso del tegame a quello totale e ricaverete il peso della sola polpa di uva, che dovrà essere di circa 800-850 grammi.
Aggiungete 600 gr di zucchero 7 , il succo di mezzo limone 8 e lasciate bollire per 10-15 minuti a fuoco moderato, schiumando quando necessario 9 .
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.