abbiamo trovato 3 ricette simili disponibili al confronto
giallozafferano.it
Per preparare la confettura di fichi cominciate con la sanificazione dei vasetti e dei tappi che serviranno a contenere la confettura, come riportato nelle linee guida del Ministero della Salute indicate in fondo alla ricetta. Lavate i barattoli con acqua corrente 1 e posizionateli all’interno di una pentola ampia e dai bordi alti. Disponete tra i barattoli un canovaccio pulito in modo tale che bollendo i barattoli non battano l’uno contro l’altro rompendosi. Riempite il tegame di acqua fino a che non avrete coperto totalmente i vasetti 2 . Portate a bollore scaldando a fuoco basso per 20 minuti. Poi inserite anche i tappi dei vasetti e lasciate bollire altri 10 minuti. Quindi spegnete il fuoco e lasciate intiepidire. Quando l’acqua sarà fredda, estraete i vasetti e fateli asciugare sopra ad un canovaccio asciutto 3 .
Ora procedete con la preparazione della confettura. Sciacquate i fichi, eliminate i peduncoli e privateli della buccia 4 . Tagliateli in quarti e teneteli da parte. Procedete sbucciando un limone, aiutandovi con un pelapatate 6 . Tenetene le bucce da parte.
Tagliatelo a metà 7 e ricavatene il succo 8 e tenete da parte anch'esso. A questo punto versate i fichi in una casseruola assieme all’acqua 9 .
Su questo sito i contenuti degli autori sono volutamente incompleti. Visita il sito del contenuto originale e supporta gli autori dei contenuti.